Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il principe Carlo di Galles torna in Romania

Dopo la pausa imposta dalla pandemia, il principe Carlo d'Inghilterra è tornato a visitare la Romania.

Il principe Carlo di Galles torna in Romania
Il principe Carlo di Galles torna in Romania

, 26.05.2022, 10:40

Arrivato nuovamente in visita in Romania, il principe Carlo di Galles ha incontrato ieri a Bucarest il presidente Klaus Iohannis, il premier Nicolae Ciucă, e la Custode della Corona Romena, Margareta. I colloqui sono stati incentrati sulla crisi dei profughi ucraini e sull’assistenza concessa dalla Romania al paese confinante in seguito all’invasione russa. La Presidenza romena riferisce che il capo dello stato ha parlato al principe di Galles dell’hub umanitario di Suceava, nel nord-est della Romania, e del coordinamento dell’assistenza fornita all’Ucraina da più stati.

Klaus Iohannis e l’erede alla Corona britannica hanno discusso anche temi riguardanti le relazioni bilaterali e il Partenariato Strategico tra i due paesi, le soluzioni per limitare gli effetti dei mutamenti climatici e per conservare la biodiversità, come anche l’opportunità di sviluppare progetti educativi sotto questo profilo. Klaus Iohannis ha sottolineato l’impegno della Romania nel raggiungere gli obiettivi europei in materia di cambiamenti climatici.

Nel corso dell’incontro con il primo ministro, il principe Carlo ha manifestato l’interesse per le politiche promosse dalla Romania nel campo dell’energia verde e rinnovabile. Il premier Nicolae Ciucă ha espresso l’apertura al sostegno degli investimenti nell’energia verde, prevalentemente eolica offshore, e gli investimenti delle compagnie britanniche sono attesi nel successivo periodo. Il principe Carlo ha discusso con il premier anche della guerra in Ucraina.

Il Governo precisa in un comunicato che le maggiori preoccupazioni espresse da Sua Altezza Reale riguardano la minaccia alla sicurezza alimentare del mondo, generata dal blocco dei porti di Odessa e Nikolaev da parte delle truppe russe. Il premier Nicolae Ciucă ha presentato gli sforzi compiuti dalla Romania a sostegno dell’Ucraina: accoglienza e ospitalità ai profughi, assistenza ai cittadini ucraini sfollati interni e a quelli stanno difendendo il proprio Paese, nonchè il sostegno alle esportazioni ucraine di cereali. Inoltre, il primo ministro ha presentato le prospettive e le minacce generate dalla guerra nella regione del Mar Nero.

Accanto alla Custode della Corona Romena, Margareta, il principe Carlo ha visitato il centro per i profughi ucraini allestito a Bucarest, dove si è intrattenuto con i rifugiati e i volontari. Ogni giorno, al centro arrivano oltre mille ucraini per procurarsi prodotti di prima necessità: cibo, prodotti per l’igiene, capi di abbigliamento e calzature, ma anche per beneficiare di servizi sociali e consulenza durante il soggiorno in Romania. Dopo gli incontri ufficiali, il principe Carlo dovrebbe recarsi nei paesini della Transilvania, dove ha alcune proprietà.

Arrivato per la prima volta in Romania nel 1998, l’erede al trono della Gran Bretagna visita il nostro Paese ogni anno. In questo lasso di tempo, ha appoggiato fondazioni e programmi di formazione per artigiani, di protezione del patrimonio culturale e della biodiversità della Transilvania, e tramite la Fondazione Principe di Galles Romania, Sua Altezza Reale ha sviluppato anche dei programmi di assistenza ai piccoli farmers e un progetto speciale dedicato ai militari romeni feriti in Aghanistan e Iraq.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company