Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il principe Carlo di Galles torna in Romania

Dopo la pausa imposta dalla pandemia, il principe Carlo d'Inghilterra è tornato a visitare la Romania.

Il principe Carlo di Galles torna in Romania
Il principe Carlo di Galles torna in Romania

, 26.05.2022, 10:40

Arrivato nuovamente in visita in Romania, il principe Carlo di Galles ha incontrato ieri a Bucarest il presidente Klaus Iohannis, il premier Nicolae Ciucă, e la Custode della Corona Romena, Margareta. I colloqui sono stati incentrati sulla crisi dei profughi ucraini e sull’assistenza concessa dalla Romania al paese confinante in seguito all’invasione russa. La Presidenza romena riferisce che il capo dello stato ha parlato al principe di Galles dell’hub umanitario di Suceava, nel nord-est della Romania, e del coordinamento dell’assistenza fornita all’Ucraina da più stati.

Klaus Iohannis e l’erede alla Corona britannica hanno discusso anche temi riguardanti le relazioni bilaterali e il Partenariato Strategico tra i due paesi, le soluzioni per limitare gli effetti dei mutamenti climatici e per conservare la biodiversità, come anche l’opportunità di sviluppare progetti educativi sotto questo profilo. Klaus Iohannis ha sottolineato l’impegno della Romania nel raggiungere gli obiettivi europei in materia di cambiamenti climatici.

Nel corso dell’incontro con il primo ministro, il principe Carlo ha manifestato l’interesse per le politiche promosse dalla Romania nel campo dell’energia verde e rinnovabile. Il premier Nicolae Ciucă ha espresso l’apertura al sostegno degli investimenti nell’energia verde, prevalentemente eolica offshore, e gli investimenti delle compagnie britanniche sono attesi nel successivo periodo. Il principe Carlo ha discusso con il premier anche della guerra in Ucraina.

Il Governo precisa in un comunicato che le maggiori preoccupazioni espresse da Sua Altezza Reale riguardano la minaccia alla sicurezza alimentare del mondo, generata dal blocco dei porti di Odessa e Nikolaev da parte delle truppe russe. Il premier Nicolae Ciucă ha presentato gli sforzi compiuti dalla Romania a sostegno dell’Ucraina: accoglienza e ospitalità ai profughi, assistenza ai cittadini ucraini sfollati interni e a quelli stanno difendendo il proprio Paese, nonchè il sostegno alle esportazioni ucraine di cereali. Inoltre, il primo ministro ha presentato le prospettive e le minacce generate dalla guerra nella regione del Mar Nero.

Accanto alla Custode della Corona Romena, Margareta, il principe Carlo ha visitato il centro per i profughi ucraini allestito a Bucarest, dove si è intrattenuto con i rifugiati e i volontari. Ogni giorno, al centro arrivano oltre mille ucraini per procurarsi prodotti di prima necessità: cibo, prodotti per l’igiene, capi di abbigliamento e calzature, ma anche per beneficiare di servizi sociali e consulenza durante il soggiorno in Romania. Dopo gli incontri ufficiali, il principe Carlo dovrebbe recarsi nei paesini della Transilvania, dove ha alcune proprietà.

Arrivato per la prima volta in Romania nel 1998, l’erede al trono della Gran Bretagna visita il nostro Paese ogni anno. In questo lasso di tempo, ha appoggiato fondazioni e programmi di formazione per artigiani, di protezione del patrimonio culturale e della biodiversità della Transilvania, e tramite la Fondazione Principe di Galles Romania, Sua Altezza Reale ha sviluppato anche dei programmi di assistenza ai piccoli farmers e un progetto speciale dedicato ai militari romeni feriti in Aghanistan e Iraq.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company