Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival Nazionale del Teatro

A Bucarest è in pieno svolgimento il Festival Nazionale del Teatro.

Il Festival Nazionale del Teatro
Il Festival Nazionale del Teatro

, 23.10.2023, 13:23

Spettacoli romeni e stranieri, dibattiti, mostre e presentazioni di libri sul teatro — tutto ciò fa parte del programma della 33/a edizione del Festival Nazionale del Teatro di Bucarest. Dall’offerta dell’edizione di quest’anno, che è iniziata venerdì e si concluderà il 30 ottobre, non mancano spettacoli-lettura, workshop di creazione, evocazioni, presentazioni di istituzioni e progetti culturali, incontri con artisti invitati, spettacoli radiofonici oppure eventi online. La squadra che cura il Festival, formata dai critici teatrali Mihaela Michailov, Oana Cristea Grigorescu e Călin Ciobotari, ha selezionato creatori con estetiche diverse e linguaggi teatrali variegati, scegliendo produzioni ritenute rilevanti per il tema di quest’anno: “Il FNT, i laboratori della sensibilità”. Quindi, per 11 giorni, l’ampia manifestazione teatrale include 30 produzioni teatrali romene e 3 spettacoli stranieri.



La selezione romena è stata fatta tra 150 spettacoli messi in scena nella stagione 2022-2023, prodotti da teatri statali e indipendenti di Bucarest e del Paese. L’onore di aprire il Festival di Bucarest, venerdì sera, è spettato, però, a uno degli spettacoli invitati — “Catarina e la bellezza di ammazzare fascisti”, con il testo e la regia di Tiago Rodrigues, una produzione del Teatro Nazionale di Lisbona, Portogallo. Durante il Festival Nazionale del Teatro, è aperta la mostra “George Banu / Alla frontiera del sipario”, dedicata al compianto uomo di cultura francese di origine romena, personalità internazionale di spicco, studioso di drammaturgia, critico teatrale, ricercatore, docente universitario sui continenti europeo e americano, doctor honoris causa di varie università di Francia, Romania e di altri Paesi dell’Europa e dell’America.



Al Teatro Odeon, nel centro della Capitale, la mostra di vignette “Sedie” di Marius Damian, include oltre 200 opere raccolte nel periodo 2020-2023, dedicate a persone del mondo del teatro — attori, registi, scenografi o critici. Il Forum Culturale Austriaco presenta, nell’ambito del Festival Nazionale del Teatro, due mostre, mentre Radio Romania offre al pubblico gli spettacoli radiofonici “Il re, il buffone e i signori ratti”, e “Bucarest — Underground”. Bisogna menzionare anche la fiera del libro organizzata per lanciare e presentare nuovi prodotti editoriali nell’ambito dell’arte dello spettacolo. In una parola, l’edizione di quest’anno, che è la 33/ma, del Festival Nazionale del Teatro è una speciale e vuole essere una riflessione delle trasformazioni nella drammaturgia di oggi, un luogo di incontro tra generazioni e di educazione del gusto per il teatro — come affermava il presidente dell’Unione Teatrale di Romania (UNITER), Dragoş Buhagiar.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company