Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I senatori limitano i prezzi dell’energia

Via libera dal Senato all'ordinanza d'urgenza del Governo sui massimali e la compensazione dei prezzi dell'energia elettrica, che passa adesso alla Camera dei Deputati.

I senatori limitano i prezzi dell’energia
I senatori limitano i prezzi dell’energia

, 28.09.2022, 15:16

L’Ordinanza d’urgenza del Governo sui massimali e la compensazione dei prezzi dell’energia elettrica è stata approvata, ieri, dal Senato di Bucarest, la prima camera parlamentare ad esaminarla. Secondo l’ordinanza, il prezzo massimo fatturato dai fornitori di energia elettrica è di 0,68 lei/kWh, IVA compresa, per i clienti domestici il cui consumo medio mensile è compreso tra 0 e 100 KWh e di 0,80 lei/kWh, IVA compresa, nel caso dei clienti domestici il cui consumo medio mensile è di massimo 255 KWh. I senatori hanno adottato numerosi emendamenti e le modifiche interessano sia i consumatori domestici che quelli non domestici. Lelenco dei beneficiari è ora più lungo e comprende i consumatori domestici che lo scorso anno avevano una media mensile di oltre 300 KWh, ma che ora riescono a rientrare nei massimali stabiliti.



Tra i tanti emendamenti adottati ce nè uno che prevede che le famiglie con 3 figli che frequentano una scuola beneficeranno di un prezzo di 68 bani per KWh per lintero consumo. Lo stesso prezzo sarà corrisposto dai clienti domestici che utilizzano dispositivi o apparecchiature mediche necessarie per effettuare trattamenti. I fornitori di energia affermano, però, che sarà molto difficile per loro identificare le famiglie con tre figli che frequentano una scuola, dato che hanno solo dati relativi ai consumi e al punto di consumo. È stato inoltre deciso che nella categoria dei consumatori non domestici che beneficeranno di un tetto massimo della tariffa di 1 leu per KWh, come le PMI, siano inclusi anche i servizi di trasporto pubblico, i servizi di fognatura, i luoghi di culto o i produttori e distributori di medicinali.



Il prezzo finale fatturato dai fornitori di gas naturale è di massimo 0,31 lei/KWh per i clienti domestici e di massimo 0,37 lei/KWh per i clienti non domestici. Il senatore del PNL Sorin Bumb afferma che gli emendamenti adottati mirano a rendere sopportabile leffetto dellaumento dei prezzi dellenergia e del gas per i consumatori domestici e per le PMI:I consumatori domestici che consumano tra 0 e 100 kW pagheranno 0,68 lei. Da 0 a 255 kW pagheranno 0,8 lei. Viene fatta una media per l’anno scorso e coloro che sono scesi al di sotto del livello di 300 kW beneficeranno della tariffa di 0,8 lei fino a un consumo di 300 kW, il che mi sembra normale per includere una categoria quanto più ampia di consumatori domestici.”



Dall’opposizione le cose si vedono diversamente e i senatori dell’AUR e dell’USR si sono astenuti dal voto, perché gli emendamenti proposti da loro non sono stati accettati. Il fatto che lo stato respinga con ostinazione tutte le proposte di calo delle tasse dimostra ancora una volta che lo stato intende continuare ad appropriarsi della maggior parte dei soldi che si producono tramite questi aumenti dei prezzi, ai danni dell’economia privata e dei cittadini”, ha dichiarato Cristian Bordei, senatore dell’USR. Il documento adottato dal Senato passa adesso alla Camera dei Deputati, decisionale in questo caso.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company