Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I romeni e il conflitto nella Striscia di Gaza

La Romania ha evacuato oltre 300 cittadini dalla Striscia di Gaza.

I romeni e il conflitto nella Striscia di Gaza
I romeni e il conflitto nella Striscia di Gaza

, 19.12.2023, 10:18

Nel mondo di oggi, non esiste più un conflitto armato locale senza risonanze ed effetti globali. La Romania sembra lontana dalla Striscia di Gaza, l’epicentro della nuova strage nel Medio Oriente, ma nè lo Stato nè i cittadini restano indifferenti alle tragiche evoluzioni in questa zona. Ci sono centinaia di migliaia di cittadini israeliani che hanno origini in Romania o i loro discendenti, e molti hanno anche la cittadinanza romena. In ugual misura, in molto paesi, dall’Algeria alla Siria, da decenni esistono famiglie miste, generalmente messe sù da romene che hanno sposato arabi venuti a studiare in Romania. Non ne fa eccezione la Striscia di Gaza, il teatro della sanguinosa offensiva avviata più di due mesi fa dall’esercito israeliano contro il movimento islamista palestinese Hamas, dopo le atrocità commesse da quest’ultimo nel sud d’Israele il 7 ottobre.

Altri 14 cittadini romeni e i loro famigliari, evacuati dalla Striscia di Gaza, sono arrivati ieri in Romania, ha annunciato a Bucarest il Ministero degli Esteri. La fonte precisa che il gruppo ha raggiunto sabato l’Egitto, tramite il valico di confine di Rafah, ed è stato successivamente preso in carico dai rappresentanti dell’Ambasciata di Romania al Cairo e accompagnato nella capitale egiziana, da dove è stato trasferito in aereo in Romania. Finora, 302 persone, cittadini romeni e familiari, sono state evacuate dalla Striscia di Gaza, precisa il MAE, che rimane in contatto con le autorità israeliane ed egiziane per facilitare l’evacuazione di altri cittadini, se verranno presentate delle sollecitazioni, a seconda delle evoluzioni sul campo e dell’accordo delle parti coinvolte.


Sempre il Ministero degli Esteri ha annunciato il decesso di un altro ostaggio con doppia cittadinanza, israeliana e romena, nella Striscia di Gaza, e l’Ambasciata d’Israele a Bucarest ha reso nota la sua identità. Si tratta della giovane artista 27enne Inbar Haiman, uccisa, precisa l’Ambasciata, dai terroristi Hamas. Era studentessa, autrice di opere d’arte stradale particolari ed era nota in Israele e nel mondo come Pink, una firma inconfondibile, afferma l’Ambasciata sulla sua pagina Facebook. La giovane era stata rapita dai terroristi il 7 ottobre, mentre si trovava al festival di musica Nova. Quasi una settimana fa, le autorità israeliane e romene hanno confermato anche il decesso di un altro ostaggio con doppia cittadinanza, un uomo rapito sempre il 7 ottobre, che sarebbe morto nei primi giorni di cattività. Tra le persone tenute in ostaggio dai terroristi nella Striscia di Gaza c’è ancora un unico romeno con doppia cittadinanza, e l’Ambasciata di Romania a Tel Aviv mantiene il contatto con le autorità israeliane, precisa ancora il MAE a Bucarest.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company