Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I giovani romeni e l’Europa

I giovani romeni sono ottimisti in merito al futuro dellUE, contenti della vita personale e dei propri lavori – lo rileva un eurobarometro.

I giovani romeni e l’Europa
I giovani romeni e l’Europa

, 03.05.2022, 13:48

I giovani romeni sono ottimisti per quanto riguarda il futuro dell’Unione Europea. Tre quarti di loro si dichiarano ottimisti, mentre circa il 55% afferma che le cose stanno andando in una buona direzione nell’Unione. Lo rileva un eurobarometro reso pubblico ieri. I giovani dimostrano un maggiore sostegno alle politiche europee rispetto ad altre fasce di età e sono soddisfatti della propria vita. A livello personale, il 61% afferma che le cose stanno andando nella giusta direzione e il 70% è contento del posto di lavoro. Le principali preoccupazioni dei giovani romeni sono il sistema di istruzione, la situazione economica, la disoccupazione, l’ambiente e i mutamenti climatici. Sebbene meno della metà discuta di argomenti legati alla politica a livello europeo, la maggior parte ha una percezione positiva sul modo in cui funziona la democrazia sia nell’Unione Europea (63%), che in Romania (50%).



I giovani che hanno superato i 25 anni sono, in modo costante, più aperti alle politiche europee rispetto ad altre categorie di età ed hanno un parere fortemente positivo in merito, rileva inoltre l’eurobarometro. Loro affermano che i valori e la solidarietà contribuiscono al sentimento di comunità, accanto all’economia, allo stato di diritto e alla cultura. Lo studio rileva inoltre che, nell’attuale contesto, il 59% dei romeni è soddisfatto della propria vita, un calo rispetto all’anno precedente, la percentuale essendo molto più bassa rispetto alla media dell’UE (83%). In tutto, il 71% dei romeni considera che il Paese si trovi in una situazione precaria e quasi altrettanti sono del parere che le cose si stiano evolvendo in una direzione sbagliata. Il 45% dei romeni è del parere che le cose stiano andando nella giusta direzione nell’Unione Europea, rispetto al 37%, la media dell’UE.



Quasi la metà dei romeni associa l’Unione alla libertà di viaggiare, di studiare e di lavorare ovunque sul suo territorio e ritiene che questa sia la maggiore realizzazione dell’UE. Altri elementi associati all’UE sono la moneta euro, una voce più forte a livello mondiale, la prosperità economica e la qualità della vita per le prossime generazioni. I dati presentati sono stati raccolti nel periodo gennaio — febbraio 2022. La maggior parte dei giovani romeni capisce e avverte i benefici di cui gode in veste di cittadini europei, ha affermato il premier Nicolae Ciucă, in risposta ai dati dell’eurobarometro. Il fatto che il 70% dei giovani sia contento del proprio posto di lavoro, determina noi, che ora siamo al governo, a continuare e a sviluppare le politiche pubbliche atte a incoraggiare le giovani generazioni a restare e a sviluppare le proprie carriere e i propri affari in Romania. Lo ha affermato il capo del Governo, stando al quale, l’uso degli 80 miliardi di euro provenienti da fondi europei per alzare gli standard dei servizi pubblici e per aumentare le opportunità di sviluppo del mondo imprenditoriale rappresenta un impegno che la pubblica amministrazione deve portare a compimento per non deludere a giovane generazione.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company