Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I giovani e le elezioni

I giovani romeni sono piuttosto indecisi sul voto in quest'anno elettorale.

Foto: facebook.com/tineriivoteaza
Foto: facebook.com/tineriivoteaza

, 04.04.2024, 12:07

Prima della maratona elettorale che la Romania vivrà quest’anno, con le elezioni europee e amministrative del 9 giugno, presidenziali a settembre e politiche a dicembre, al Parlamento è stata lanciata l’iniziativa “Giovani al voto”. L’azione è  destinata a incoraggiare i giovani a votare e promuovere un’agenda delle loro priorità. Durante l’evento, è stato presentato lo studio integrale “I giovani di Romania nell’anno elettorale 2024”. Tra le sfide segnalate dagli intervistati ci sono la mancanza di posti di lavoro ben retribuiti, la qualità del sistema educativo, i problemi legati al tenore di vita.

In termini di fiducia nelle istituzioni, l’ambiente universitario è al primo posto, indicato con molta e moltissima fiducia dal 56% dei giovani, seguito dall’Unione Europea (51%), dall’Esercito (50%) e dalla NATO (50%). Nella lista delle istituzioni che godono di poca fiducia tra i giovani ci sono la stampa e soprattutto le istituzioni politiche: Presidenza, Governo, Parlamento, partiti. I giovani sembrano guardare con scetticismo e in modo critico certi aspetti del funzionamento dello Stato, come la prevedibilità, l’equità, l’indipendenza e l’orientamento del Paese sia verso i giovani che verso tutti i cittadini.

La mancanza di speranza fa sì che due giovani su tre prendano in considerazione una migrazione temporanea o permanente dalla Romania, il 68% ritenendo che il Paese stia andando nella direzione sbagliata. Gli aspetti principali identificati dalla maggior parte dei giovani come preoccupanti per la loro situazione in Romania sono la mancanza di opportunità sul mercato del lavoro, la scarsa qualità dell’istruzione, i vizi e il tenore di vita. Com’era prevedibile, le reti sociali sono le principali fonti di informazione per i giovani. 4 su 10 affermano di informarsi da fonti come Facebook, TikTok, Instagram, WhatsApp.

L’interesse dei giovani per la politica è basso. Le elezioni presidenziali sono considerate le più importanti. L’intenzione di partecipare al voto è dichiaratamente molto alta, ma potrebbe essere smentita alle urne. Alle elezioni politiche del 2020, poco più del 25% dei giovani romeni è andato a votare, e il tasso di partecipazione più alto tra i giovani, negli ultimi 8 anni, è stato alle elezioni europee del 2019, quando oltre il 40% è andato alle urne. La scelta del “male minore” è un aspetto indicato da 4 intervistati su 10.

“Giovani al voto” non è l’iniziativa di un uomo o di una persona, ma il progetto di una generazione, ha sottolineato Alexandru Manda, fondatore di “Giovani al voto” e organizzatore dell’evento. A suo avviso, la conclusione principale sarebbe quella che un giovane romeno su quattro dice di essere indeciso e di non sapere per chi voterà alle elezioni di quest’anno. Probabilmente il problema più grande è che molti giovani non vedono qui il proprio futuro, non perché non lo vogliano, ma piuttosto perché il sistema è costruito in modo tale da non soddisfare le loro necessità, ritiene il sociologo Dan Jurcan, direttore per la ricerca presso l’Istituto Romeno di Valutazione e Strategia (IRES). L’indagine IRES si è svolta a marzo, su un campione di 800 giovani intervistati, con un margine di errore del 3,5%.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company