Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gli europei serrano i ranghi

L’Europa continuerà a sostenere l’Ucraina e a investire di più nella propria difesa.

La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)

, 18.02.2025, 15:00

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se non impossibile, individuare incontri al vertice sul tema del conflitto e degli aiuti occidentali a Kiev in cui gli europei non si siano seduti allo stesso tavolo con gli americani. Lo hanno fatto lunedì a Parigi i leader dei principali Stati dell’Unione e i capi delle istituzioni dell’UE in occasione di un vertice informale di emergenza. Sono stati costretti a riunirsi dal modo in cui Washington, sempre più imprevedibile sotto la nuova amministrazione Trump, tratta i suoi tradizionali alleati oltre Atlantico. Il generale Keith Kellogg, inviato speciale del presidente degli Stati Uniti per l’Ucraina e la Russia, aveva dichiarato alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco che i leader europei sarebbero stati consultati, ma non avrebbero partecipato ai negoziati per porre fine alla guerra.

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa hanno dichiarato lunedì che l’Ucraina merita una pace che rispetti la sua indipendenza, sovranità e integrità territoriale e sia sostenuta da forti garanzie di sicurezza. Una pace tramite la forza, come l’hanno definita i due. Loro hanno promesso che l’Europa offre tutto il suo aiuto militare all’Ucraina e considera pericoloso concludere un cessate il fuoco senza un accordo di pace. Questa è la lezione appresa dagli accordi di Minsk, che hanno cercato di porre fine al conflitto dopo l’occupazione russa della penisola ucraina di Crimea e di Sebastopoli nel 2014. Secondo il primo ministro britannico Keir Starmer, è giusto che le nazioni europee, compreso il Regno Unito, dimostrino il desiderio di fare di più per l’autodifesa collettiva. L’Europa è pronta a investire di più nella nostra sicurezza, ha assicurato il Segretario generale della NATO, Mark Rutte.

Il vertice si è concluso con un appello all’unità per la sicurezza transatlantica e alla responsabilità per l’Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato lunedì sera di aver discusso con il presidente francese Emmanuel Macron delle garanzie di sicurezza e del raggiungimento di una pace duratura in Ucraina. “Condividiamo una visione comune: le garanzie di sicurezza devono essere solide e praticabili”, ha scritto Zelensky sulla piattaforma X. A suo avviso, qualsiasi altra decisione in assenza di tali garanzie, come una fragile tregua, sarebbe solo un’altra truffa russa e una preparazione per una nuova guerra russa contro l’Ucraina o altri Paesi europei.

A Bucarest, il consigliere presidenziale Cristian Diaconescu ha categoricamente smentito le informazioni apparse nello spazio pubblico secondo le quali la Romania avrebbe ricevuto un invito all’incontro di Parigi e non avrebbe agito. Egli ha annunciato che la parte romena sta lavorando per aprire una serie di canali di comunicazione e che presto ci saranno sviluppi dal punto di vista del posizionamento della Romania, della creazione di un certo tipo di solidarietà europea e transatlantica, perché entrambe sono nell’interesse della sicurezza del Paese.

Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company