Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: Senato, via libera a scioglimento Sezione speciale magistrati

Via libera del Senato romeno, come camera decisionale, al ddl sullo scioglimento della Sezione per l'indagine dei reati nella Giustizia.

Giustizia: Senato, via libera a scioglimento Sezione speciale magistrati
Giustizia: Senato, via libera a scioglimento Sezione speciale magistrati

, 01.03.2022, 10:25

La sezione per l’indagine sui reati nella Giustizia è stata creata nel 2018, quando il potere politico in Romania spettava quasi esclusivamente al Partito Socialdemocratico. Era l’anno della grande protesta antigovernativa nel mese di agosto, volta a denunciare quello che gli organizzatori hanno chiamato l’assalto dei socialdemocratici contro la giustizia. Le Sezione stessa è stata percepita come uno strumento di intimidire i procuratori che indagavano grossi casi di corruzione.


Le controversie riguardanti l’istituzione di una nuova struttura nel sistema giudiziario, con obiettivi poco chiari e funzionamento inefficace, sono arrivate alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, in seguito alle cause inoltrate da associazioni di magistrati di Romania. Stando alla Corte Europea, alcuni esempi pratici dell’attività della Sezione speciale sono in grado di confermare il rischio che essa rassomigliasse ad uno strumento di pressione politica e intervenisse per cambiare il corso di certe inchieste penali o di procedimenti giudiziari riguardanti, tra l’altro, atti di corruzione al vertice, in un modo che fa sorgere dei dubbi sulla sua obiettività.

Istituita dal PSD, la Sezione speciale è stata sciolta ora dall’attuale maggioranza, che include il PSD, il PNL e l’UDMR. Le competenze di questa entità saranno assunte dalle procure, e le cause verranno istruite da procuratori appositamente designati, per un periodo di quattro anni.

Il senatore socialdemocratico Robert Cazanciuc dichiara che questo ddl non va visto come uno scudo al riparo del quale si possano commettere degli abusi, bensì come una garanzia che l’atto di giustizia si farà in nome del cittadino. A nessuno, di nessuna maniera, è consentito di dirottare l’atto della giustizia verso interessi di gruppo o privati. La giustizia va impartita dai giudici che vogliono, hanno la capacità e la preparazione di compiere questa enorme missione sociale che pesa sulle loro spalle, ha dichiarato il senatore Robert Cazanciuc.

Per il PNL, lo scioglimento della Sezione speciale chiude per sempre un errore legislativo che ha messo in pericolo lo stato di diritto in Romania, mentre l’UDMR afferma che questo scioglimento è un obiettivo della coalizione governativa e rispetta le raccomandazioni degli organismi internazionali.

Dall’opposizione, l’USR ha criticato il ddl, motivando che proponesse non uno scioglimento reale, bensì una reinvenzione della sezione, intesa a controllare i magistrati di Romania.

Tramite questo ddl, la Sezione speciale sarà, quindi, ancor più forte, e la Direzione Nazionale Anticorruzione e la Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo saranno indebolite, non avranno più l’oggetto del lavoro, poichè sappiamo che in tutti i grandi fascicoli di corruzione, laddove sono stati coinvolti anche magistrati, al fianco c’erano sempre politici e imprenditori che sostenevano la loro attività, ha detto la senatrice USR Simona Spătaru, aggiungendo che è la paura della DNA a spingere i politici a votare il mantenimento della Sezione speciale in un’altra forma, più forte e più efficiente. L’USR ha già annunciato che contesterà il ddl alla Corte Costituzionale.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company