Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: corruzione in tempi di pandemia

La pandemia di coronavirus ha accentuato la corruzione in Romania.

Giustizia: corruzione in tempi di pandemia
Giustizia: corruzione in tempi di pandemia

, 21.12.2021, 14:34

Secondo la Direzione Nazionale Anticorruzione, il contesto pandemico ha alimentato la corruzione in Romania e i soldi non sono sempre arrivati dove dovevano, rispettivamente non si ritrovano nella dotazione degli ospedali, in equipaggiamenti di protezione, apparecchiatura specializzata o medicinali. La DNA annuncia di aver avviato, dall’inizio della pandemia da COVID-19, due anni fa, 168 fascicoli penali per reati legati alla pandemia o alla falsa vaccinazione. Secondo l’istituzione, la Romania ha avuto la più ampia indagine tra gli stati dell’UE, con 3.000 certificati falsi rilasciati alla Dogana Petea (nord-ovest) da medici e dipendenti degli ospedali corrotti. Al momento, sono in corso metà dei fascicoli avviati l’anno scorso.



Otto fascicoli con 22 incolpati sono stati finora rinviati a giudizio. Tra questi c’è anche il direttore della compagnia nazionale Unifarm, uno dei principali distributori di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici di Romania, Ionel Eugen Adrian, il quale, stando ai procuratori, avrebbe preteso oltre 700.000 euro per un contratto con una compagnia privata per la fornitura di milioni di mascherine chirurgiche non-conformi e di decine di migliaia di tute. Crin Bologa, procuratore capo della DNA, spiega: “In periodi di crisi la corruzione si sviluppa. In tali circostanze, è ovvio che abbiamo molti fascicoli sotto esame per quanto riguarda gli acquisti fatti durante la pandemia, la corruzione durante la pandemia. Lungo il 2020 e il 2021, abbiamo registrato oltre 160 fascicoli legati alla situazione epidemiologica. Al momento, sono in corso 88 fascicoli e 68 persone sono state messe sotto accusa.”



Secondo il procuratore capo della DNA, durante la pandemia, sono state portate in Romania diverse apparecchiature mediche, mascherine, barelle isolanti da Paesi come Turchia, Cina e da altri stati del mondo. Le autorità cercano di scoprire le motivazioni alla base di alcuni acquisti di materiali irregolari per somme enormi e con la violazione delle procedure. In occasione della Giornata Internazionale contro la corruzione, il 9 dicembre, Crin Bologa affermava che l’attività della DNA è gravemente danneggiata e molto più difficile a causa del fatto che le leggi sulla giustizia in Romania non sono state ancora corrette.



Ciò accade malgrado il fatto che la Commissione Europea abbia chiesto ripetutamente a Bucarest di intensificare la lotta alla corruzione. In più, dall’adesione all’UE nel 2007, la Commissione ha seguito le riforme fatte in Romania nei settori giustizia e contrasto della corruzione tramite il Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV), un quadro importante per progressi in questi settori. L’estate scorsa, la Transparency International tirava un segnale d’allarme sia per i governi nazionali, che per le istituzioni dell’UE. In un rapporto, l’istituzione esortava i governi dell’UE a “raddoppiare gli sforzi per garantire un’uscita corretta ed equa dalla pandemia in corso”. L’organizzazione ammoniva che la percezione della maggioranza è che l’assistenza medica sia stata colpita soprattutto dalla corruzione e che la frequenza delle tangenti nel settore sanitario è maggiore in Romania e Bulgaria.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company