Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

La Giornata Nazionale Constantin Brâncuși si celebra il 19 febbraio, giorno in cui nacque il grande scultore romeno.

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)

, 19.02.2025, 11:44

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei più grandi scultori del XX secolo, è celebrato attraverso una rosa di eventi culturali nella Capitale e in diverse città del paese.

Gli eventi hanno avuto inizio martedì presso l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, con la proiezione del documentario “Brâncuși, le metamorfosi della scultura”, per il quale sono stati utilizzati archivi video rari provenienti dall’atelier del grande scultore romeno. Nel successivo periodo, l’Istituto Culturale Romeno ha in programma eventi tematici anche all’estero: mostre, proiezioni di film o conferenze a Pechino, Istanbul, Madrid, Tel Aviv, Londra, Parigi, Vienna, Lisbona o Stoccolma.

Personalità emblematica della cultura romena, Brâncuși ha dato un contributo essenziale al rinnovamento della visione plastica nella scultura contemporanea universale. Figlio di un falegname povero, nacque il 19 febbraio 1876 a Hobița, in provincia di Gorj. Fin da giovane, lasciò più volte casa e lavorò in diversi laboratori di verniciatura, negozi e taverne. Lavorò come apprendista a Craiova, dove scoprì la sua abilità nell’artigianato costruendo un violino con i materiali trovati nella bottega. Successivamente si iscrisse alla Scuola di Arti e Mestieri della stessa città.

Dopo aver frequentato la Scuola d’Arte di Craiova (1894-1898), si trasferì a Bucarest per laurearsi presso la Scuola di Belle Arti (Università Nazionale d’Arte – 1902). Da studente, realizzò numerose opere, molte delle quali vinsero medaglie. Nel 1904, Brâncuși decise di partire a piedi per Parigi, fermandosi a Budapest e Vienna. Nel 1905, si iscrisse alla Scuola Nazionale di Belle Arti di Parigi e un anno dopo le sue opere furono esposte al Salon d’Automne nella capitale francese.

Nel 1907, tre opere dello scultore furono presentate al salone della Società Nazionale delle Arti Francesi. All’inaugurazione era presente anche il celebre scultore francese Auguste Rodin, che invitò Brâncuși a diventare suo apprendista, offerta che il romeno rifiutò, dicendo che “all’ombra dei grandi alberi non cresce nulla”. Negli anni successivi, realizzò sculture divenute famose, tra cui “Il bacio”, “Maiastra”, “Mademoiselle Pogany” e “Figliol prodigo”.

Nel 2024, l’UNESCO ha inserito nella lista del patrimonio universale il complesso scultoreo “Via degli Eroi” di Târgu Jiu, un omaggio agli eroi caduti durante la prima guerra mondiale, celebre per “Il tavolo del silenzio”, “La porta del bacio” e “La colonna senza fine”, concepite e realizzate dal grande scultore romeno tra il 1937 e il 1938. Constantin Brâncuși si spense il 16 marzo 1957 e fu sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
foto: Hans /pixabay.com
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale
Attualità martedì, 11 Febbraio 2025

Promulgata Finanziaria 2025

I due ddl sono stati approvati velocemente la scorsa settimana dalla plenaria del Parlamento. Dall’opposizione, i parlamentari di AUR, USR, SOS...

Promulgata Finanziaria 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company