Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gas per l’inverno, depositi pieni in Romania

Con i depositi nazionali di gas pieni, le autorità romene assicurano la popolazione che quest'inverno non ci saranno problemi con il riscaldamento.

Foto: Arthur Lambillotte / pixabay.com
Foto: Arthur Lambillotte / pixabay.com

, 24.10.2024, 11:43

Il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, ha assicurato che i depositi di gas sono strapieni e che la Romania potrà superare l’inverno senza ricorrere alle importazioni. Il ministro ha aggiunto che il paese non importa affatto il gas russo e, quando necessario, si rivolge alla Turchia e all’Azerbaigian. La Romania, infatti, segue l’andamento dell’intera Unione Europea. Un rapporto della Commissione Europea indicava recentemente che la dipendenza dell’Unione dal gas russo è scesa dal 45% nel 2021 a solo il 15% nel 2023. E la tendenza al ribasso di questa dipendenza è continuata anche quest’anno.

Per quanto riguarda la situazione nel paese, Sebastian Burduja ha spiegato a Radio Romania che “oggi abbiamo scorte di 3,280 miliardi di metri cubi di gas nei nostri depositi, il che significa un grado di riempimento del 103,29%. Disponiamo quindi di tutta la capacità necessaria per poter superare l’inverno senza ricorrere al gas importato. Anche in condizioni di un inverno più severo, sono convinto che siamo preparati ad avere abbastanza gas e a fornirlo ai romeni”, ha detto il ministro, aggiungendo che le persone che hanno difficoltà a pagare le bollette continueranno ad essere protette. “I romeni non dovranno temere quest’inverno né la paura delle bollette, né il freddo, né la temperatura. Avranno il gas e il price cap per le bollette continuerà, esattamente come lo scorso inverno”, ha aggiunto il ministro.

Intanto, l’Associazione Energia Intelligente (AEI) ha lanciato mercoledì, in partenariato con il Ministero dell’Energia, la seconda edizione del progetto “Case riscaldate”, attraverso il quale mira a distribuire durante l’inverno legna da ardere alle famiglie in difficoltà. In Romania 3,5 milioni di famiglie utilizzano la legna per il riscaldamento. A Bucarest e nella confinante provincia di Ilfov si trovano 80.000 simili case, di cui oltre 7.000 abitate da famiglie vulnerabili, secondo i dati del Registro delle case senza calore, elaborato dall’Associazione Energia Intelligente.

Il direttore generale della Croce Rossa Romena, Adrian Halpert, ritiene che questo programma sia tanto più importante in quanto i prezzi dell’energia e delle risorse energetiche sono saliti. “Il comfort energetico non deve essere un lusso per nessuno. Un minimo di comfort energetico è una questione basilare, che tutti dobbiamo avere e che, alla fine, se non lo si ha, lede la dignità umana. I prezzi dell’energia hanno continuato a salire anche per le risorse, come il legno. Spero di raggiungere diverse migliaia di famiglie quest’inverno”, ha detto Adrian Halpert.

Secondo le statistiche ufficiali, il 39% dei romeni rientra nella categoria della povertà dal punto di vista energetico. Le autorità assicurano che, anche dopo il 1 aprile 2025, fino a quando sono in vigore i price cap per il gas naturale e l’elettricità, ci saranno misure di sostegno per le persone vulnerabili.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company