Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gas, consumo in calo nell’UE

I dati statistici indicano che lobiettivo dellUE di ridurre il consumo di gas del 15% tra agosto 2022 e marzo 2023 ha buone chances di essere raggiunto.

Gas, consumo in calo nell’UE
Gas, consumo in calo nell’UE

, 21.12.2022, 11:20

Il consumo di gas naturale nell’Unione Europea è calato di oltre il 20% ad agosto, settembre, ottobre e novembre 2022, rispetto alla media dello stesso intervallo nel periodo 2017-2021. Lo rilevano i dati pubblicati dall’Eurostat, indicando che il consumo di gas naturale è diminuito nella maggioranza degli stati membri, ma in modo diverso. In 18 paesi è sceso oltre l’obiettivo del 15% e in alcuni persino di oltre il 40%. Il declino più siginficativo è stato osservato in Finlandia (circa il 53%), Lettonia e Lituania. Lussemburgo, Paesi Bassi, Romania ed Estonia hanno riferito riduzioni di oltre il 30%. Sei membri UE, pur avendo abbassato il consumo, non hanno ancora raggiunto il target del 15%. Al contrario, il consumo di gas naturale è aumentato a Malta e in Slovacchia. L’obiettivo è la riduzione del 15% nel periodo agosto 2022-marzo 2023.

Tra gennaio e luglio 2022, il consumo di gas naturale nell’UE è variato tra 1.938 petajoule (PJ) a genaio, mese stagionalmente freddo, e 785 PJ a luglio, il che indica complessivamente un calo mensile ancor prima che venisse stabilito il target del 15%. Agosto è stato il mese con il consumo più basso: 708 PJ rispetto alla media di 823 PJ per il periodo 2017-2021. D’altra parte, i ministri dell’Energia comunitari hanno raggiunto lunedì un accordo sul tetto al perzzo del gas naturale, dopo settimane di discussioni su un pacchetto di misure urgenti che hanno creato divisioni tra gli stati membri, nel tentativo di rispondere alla crisi energetica. Stando a documenti consultati dalla Reuters, è stato convenuto che il tetto scatterà nel momento in cui le quotazioni del hub di gas di Amsterdam arrivano a 180 euro al MWh per tre giorni. Lo stesso documento precisa che il tetto potrebbe scattare a partire dal 15 febbraio 2023 e, inizialmente, non sarà applicato alle operazioni fuori mercato.

La Commissione Europea ha tenuto ieri una tavola rotonda al vertice nel settore industriale, per appoggiare l’attività nell’ambito della Piattaforma energetica dell’UE per l’acquisto congiunto del gas, in programma a partire dal 2023. Vi hanno partecipato rappresentanti di 33 compagnie degli stati membri e delle parti contraenti alla Comunità dell’energia. La Piattaforma è volta a contribuire al coordinamento degli acquisti di gas, utilizzando nello stesso tempo l’autorità negoziale e politica dell’UE per assicurare l’approvvigionamento di energia da partner affidabili a prezzi sostenibili per i cittadini e le imprese comunitarie.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company