Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gala dei Premi Gopo

Bucarest ha ospitato la 19a edizione del Gala dei Premi Gopo, un evento che ogni anno celebra e conferisce riconoscimenti ai successi più importanti del cinema romeno.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)

, 30.04.2025, 11:56

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è aggiudicata dieci riconoscimenti, tra cui quello per la regia, il miglior attore, la migliore attrice, le scenografie, il sonoro e la sceneggiatura. Il premio più importante, tuttavia, è stato quello per il miglior lungometraggio, consegnato al regista Bogdan Mureşanu dall’attrice Rodica Mandache, vincitrice del Premio alla carriera nell’edizione del 2024.

“Provo delle emozioni, ma sono contento di averle, perché significa che sono inondato da una gioia immensa, perché non mi aspettavo di arrivare fin qui in nessun modo. Nessuno non fa film, intendo, non si lancia in questa follia con il pensiero di arrivare un giorno a parlare davanti a un pubblico come questo”, ha detto Bogdan Mureşanu.

Adrian Văncică, per il suo ruolo nel film “L’anno nuovo che non venne mai”, è stato designato come miglior attore protagonista. Il premio come migliore attrice protagonista è stato assegnato a Nicoleta Hâncu, per lo stesso film. “È importante poter svolgere liberamente il nostro lavoro, penso che questa sia la cosa più importante!” ha detto l’attrice sul palco del gala.

Diretto, scritto e prodotto da Bogdan Mureşanu, il lungometraggio ha vinto numerosi premi in festival cinematografici internazionali. Si tratta di una tragicommedia che racconta le vite di sei personaggi i cui destini si incrociano nello stesso giorno, all’epoca della Rivoluzione anticomunista. L’azione si svolge la sera del 20 dicembre 1989, poco prima della caduta della dittatura di Ceaușescu, quando un bambino di 9 anni rivela ai genitori il contenuto della lettera inviata a “Babbo Gelo”, sostituto del Babbo Natale vietato ai tempi del comunismo. I genitori si rendono conto che contiene un messaggio molto pericoloso per la sicurezza di tutti.

Tornando al Gala, Alina Berzunțeanu ha vinto il premio come migliore attrice non protagonista per il suo ruolo in “Tre chilometri alla fine del mondo” del regista Emanuel Pârvu, mentre Ciprian Chiricheș è stato nominato miglior attore non protagonista nel film “Holy Week” di Andrei Cohn. Il regista Dan Piţa è stato insignito del premio per l’intera carriera. Personalità di spicco del cinema romeno e della generazione degli anni Settanta, ha imposto fin dal suo esordio uno stile originale.

Il suo talento è stato riconosciuto anche a livello internazionale, con premi ai festival cinematografici di Berlino e Venezia. “Per me è stato un destino compiuto. Sono quello che sono perché ho debuttato sotto la sua direzione”, ha detto l’attore Claudiu Bleonţ in Laudatio.

Un premio alla carriera è stato assegnato anche all’attrice Ioana Pavelescu, che ha ricordato coloro che hanno segnato la sua carriera: Sergiu Nicolaescu, Amza Pellea, Alexandru Tatos, Gheorghe Dinică. “Amo il mio lavoro fino alla disperazione”, ha detto l’attrice. Non in ultimo, Florin Mihăilescu, uno dei direttori della fotografia più talentuosi e prolifici del cinema romeno, è stato insignito di un premio per l’intera carriera. Il riconoscimento rende onore al suo contributo essenziale nel definire l’estetica di film iconici.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company