Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi strutturali e di coesione per la Romania

La Romania rientra nella media UE per quanto riguarda l'assorbimento dei fondi strutturali.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 16.12.2024, 14:31

La Romania ha incassato 1,9 miliardi di euro dai fondi strutturali e di coesione disponibili nell’esercizio finanziario 2021-2027, ha annunciato alla fine della scorsa settimana il ministro degli Investimenti e dei Progetti europei, Adrian Câciu, in un post su Facebook. Secondo lui, il grado di assorbimento generale, del 6,11%, fa rientrare la Romania nella media dell’Unione Europea, che è del 6,19%. Va ancora meglio per i programmi gestiti centralmente dal Ministero degli Investimenti e Progetti Europei e dal Ministero dei Trasporti, dove l’assorbimento dei fondi strutturali e di coesione è pari al 7,3%.

Solo negli ultimi giorni sono stati incassati più di 650 milioni di euro dai fondi strutturali e di coesione relativi all’esercizio finanziario 2021-2027, e i rimborsi da parte della Commissione Europea continuano al ritmo che avevamo previsto, considerando che la Romania ha firmato contratti del valore oltre 31 miliardi di euro, ha scritto Adrian Câciu. Egli ha pecisato, però, che la Romania deve ancora recuperare sui programmi regionali, dove il tasso di assorbimento è solo del 3,2%. Adrian Câciu si è dichiarato convinto che il modello stabilito dall’attuale coalizione PSD – PNL in termini di gestione e attuazione dei fondi europei, compreso il loro decentramento, sarà portato avanti dalla futura coalizione di governo e il tasso di assorbimento dei fondi europei sarà sostenuto in modo da ripetere il successo dell’assorbimento dei fondi europei dell’esercizio 2014-2020.

D’altro canto, l’ex commissaria europea Corina Creţu afferma che non esiste località della Romania che non abbia beneficiato dei fondi europei, fatto dovuto all’appartenenza all’Unione Europea. Il comunicato arriva come per dare una risposta agli instancabili detrattori dell’Unione Europea, inclusivamente quelli nel nuovo Parlamento, a coloro che, sotto il titolo di sovranisti, difficilmente nascondono il loro anti-occidentalismo.

Nel 2023, la Romania si trovava al primo posto in termini di fondi ricevuti, rispetto alla popolazione, ha affermato Corina Creţu citando un’analisi di Euronews. L’ex commissaria alla Politica regionale ricorda che, da quando è entrata nell’Unione Europea nel 2007, la Romania ha ricevuto oltre 95 miliardi di euro in fondi non rimborsabili, per un contributo inferiore a 30 miliardi di euro. Tra i grandi progetti che hanno beneficiato dei fondi europei ci sono diversi grandi ospedali regionali, il Master Plan dei Trasporti, tratti di autostrada, la ristrutturazione delle ferrovie, la linea metropolitana che collegherà Otopeni, il più grande aeroporto del Paese, alla Stazione Ferroviaria Nord e non in ultimo il ponte sospeso sul Danubio a Brăila, il terzo più grande d’Europa e uno dei progetti infrastrutturali più importanti realizzati in Romania negli ultimi 30 anni.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company