Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per l’infrastruttura romena

Via libera della Commissione Europea al pagamento della prima richiesta di Bucarest nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Fondi europei per l’infrastruttura romena
Fondi europei per l’infrastruttura romena

, 24.10.2022, 11:05

La Commissione Europea ha approvato il pagamento della prima rata dei contributi a fondo perduto e della prima tranche di sostegno sotto forma di prestiti per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Romania. Si tratta di 2,6 miliardi di euro, tenendo in considerazione i prefinanziamenti già versati. Le autorità di Bucarest avevano inviato la prima richiesta a maggio, dopo aver raggiunto i 21 obiettivi previsti per il quarto trimestre dello scorso anno.

A settembre, la valutazione della Commissione Europea riguardante questi target ha ricevuto un parere positivo ed è stata inviata al Comitato Economico e Finanziario, che ha dato successivamente il suo ok. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, spiegava in quel momento che il parere positivo fa seguito ai buoni e veloci progressi nell’attuazione del primo pacchetto di riforme e investimenti per il piano.

E’ un momento che conferma lo sforzo consolidato governativo, concretizzato nel raggiungimento degli obiettivi assunti dalla Romania per l’ultimo trimestre dello scorso anno e attuati in riforme di notevole interesse per il nostro paese, ha dichiarato il ministro degli Investimenti e dei Progetti europei, Marcel Boloş. Realisticamente parlando, è solo l’inizio di una lunga strada che abbiamo davanti, che, se porteremo a buon fine gli aspetti chiave del Piano, darà un impulso all’economia e genererà un effetto moltiplicatore solido per gli investimenti in autostrade, infrastruttura ferroviaria, scuole, infrastruttura ospedaliera e tutto ciò che significa il consolidamento dell’economia romena, ha detto ancora il ministro Marcel Boloş.

Per la successiva richiesta di pagamento, che ammonterà complessivamente e 3,2 miliardi di euro, dovranno essere raggiunti oltre 50 obiettivi afferenti ai primi due trimestri del corrente anno. Complessivamente, la Romania beneficia di quasi 30 miliardi di euro nell’ambito del Recovery Plan. Per la sua attuazione, Bucarest ha già incassato due tranche di prefinanziamento per un valore di 3,8 miliardi di euro.

D’altra parte, la scorsa settimana, il ministro degli Investimenti e dei Progetti europei auspicava che, entro novembre, la Commissione Europea dia luce verde a tutti gli otto programmi operativi regionali, il che rappresenterà una svolta, in quanto sarà per la prima volta che le autorità locali si prendranno la sorte in mano per quanto riguarda l’utilizzo dei fondi europei. Marcel Boloş ha inoltre detto che la metà degli otto programmi afferenti all’esercizio 2021-2027 è approvata, trattandosi complessivamente di oltre 11 miliardi di euro. I fondi europei destinati a questi programmi regionali potranno essere utilizzati fino al 2030 compreso.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company