Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per gli ospedali

In Romania, sono stati firmati i contratti di finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la nuova infrastruttura ospedaliera.

Fondi europei per gli ospedali
Fondi europei per gli ospedali

, 21.04.2023, 11:04

Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, e il collega della Salute, Alexandru Rafila, hanno firmato un pacchetto di contratti di finanziamento per i progetti di investimenti nell’infrastruttura sanitaria con gli strumenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Di questi fondi beneficeranno ospedali militari del paese, ma anche altre strutture di Bucarest e Costanza (sud-est). Gli ospedali militari di emergenza di Sibiu (centro), Piteşti (sud), Craiova (sud-ovest) e Braşov (centro) riceveranno soldi per lavori di ristrutturazione e costruzione di nuovi reparti.

Il ministro della Difesa ha spiegato che è molto elevata la fiducia dei pazienti negli ospedali militari, ai quali saranno destinate somme importanti. I documenti che sono onorato di firmare assieme al ministro della Salute, prof. Rafila, ci consentono di finanziare edifici nuovi con circa 400 milioni di lei (quasi 81 milioni di euro) nell’ambito della Componente 12 del PNRR, per quattro ospedali militari del paese, ha detto Angel Tîlvăr.

Sempre grazie al PNRR, a Bucarest sarà costruito un centro di diagnosi e cura della tubercolosi, per un valore di 129 milioni di lei (circa 26 milioni di euro). La direttrice dell’Istituto di Pneumotisiologia, Beatrice Mahler, ha spiegato che l’investimento è benefico sia per i malati che per i medici specialisti. Si tratta di un investimento atteso dai pazienti affetti dalla tubercolosi in Romania che, grazie a questo tipo di investimenti, non si sentiranno più stigmatizzati. E’, in ugual misura, un investimento atteso dal personale sanitario, poichè desideriamo non solo la sicurezza del paziente, ma anche quella del personale, ha detto Beatrice Mahler.

Dal canto suo, il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha precisato che, nel futuro, anche gli studi dei medici di base saranno finanziati per lavori di ristrutturazione e dotazione. A breve, ultimeremo tutti i contratti di investimenti sia nell’assistenza sanitaria ospedaliera che in quella preospedaliera – mi riferisco agli studi dei medici di base che prossimamente entreranno nella fase finale che consenta il loro finanziamento, la ristrutturazione e la dotazione, ha spiegato il ministro Alexandru Rafila. Sempre grazie ai contratti firmati, all’Ospedale di pronto soccorso di Costanza sarà costruito un nuovo reparto destinato alla salute della donna e del bambino e verrà esteso il Policlinico Municipale.

Il PNRR è concepito in modo tale da garantire lo sviluppo della Romania, appogiando l’adattamento a situazioni di crisi, nel contesto del recupero post-pandemico, come anche da valorizzare il potenziale di sviluppo economico, tramite grandi riforme e investimenti chiave. Ogni stato membro ha presentato alla Commissione Europea i propri Recovery Plans e i soldi vengono rilasciati a tranche, fino ad agosto 2026, a seconda del raggiungimento degli obiettivi. Complessivamente, la Romania beneficia di un finanziamento di oltre 29 miliardi di euro.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company