Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Focus sui profughi ucraini

Oltre due milioni di persone hanno lasciato lUcraina a causa dellinvasione russa.

Focus sui profughi ucraini
Focus sui profughi ucraini

, 11.03.2022, 14:04

L’Europa si sta confrontando con la più grave crisi umanitaria dopo la seconda Guerra Mondiale. Lo ha dichiarato, ieri, a Bucarest il commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic, sottolineando che l’aggressione “illegale, ingiustificata e non provocata” della Russia contro l’Ucraina reca una sofferenza enorme, e, come in qualsiasi guerra, sono i civili a pagare il prezzo più caro. Lenarcic ha affermato che ci sono già oltre due milioni di rifugiati dall’Ucraina in arrivo nell’Unione Europea, un milione alla settimana. In tale contesto, egli ha sottolineato il sostegno comunitario alle persone che cercano rifugio e ai Paesi confinanti che le ospitano.



La Commissione Europea agisce in varie direzioni, sono stati mobilitati fondi iniziali per aiuti umanitari, sotto gli auspici delle Nazioni Unite, e questo finanziamento per tre mesi è completamente coperto, ha precisato l’esponente di Bruxelles. Il valore degli aiuti concessi ammonta a oltre 100 milioni di euro. Il commissario europeo ha accennato anche alla creazione di hub logistici in Polonia, Romania e Slovacchia. Janez Lenarcic ha notato che la Romania è stata “uno dei membri più attivi e costruttivi dell’UE per quanto riguarda il contributo al meccanismo di protezione civile”.



Dal canto suo, il ministro dell’Interno romeno, Lucian Bode, ha dichiarato che la Romania continuerà a concedere assistenza umanitaria alle persone in fuga dalla guerra. Egli ha spiegato che, finora, il governo romeno ha stanziato oltre 40 milioni di euro per gestire i campi mobili destinati ai profughi e per pagare il loro alloggio e vitto. I ministri del Lavoro di Rep. Ceca, Polonia, Estonia, Lituania, Lettonia e Romania hanno firmato ieri una dichiarazione congiunta, impegnandosi a cooperare per aiutare i rifugiati ucraini a integrarsi sul mercato del lavoro e nella società, per la durata del conflitto armato.



Sempre ieri, il ministro dell’Istruzione romeno, Sorin Cîmpeanu, ha annunciato che i prescolari, gli alunni e gli studenti ucraini rifugiati in Romania potranno iscriversi nelle strutture di insegnamento romene. Loro beneficeranno degli stessi diritti dei cittadini romeni, dall’alloggio alle borse. “Siamo grati ai governi di Repubblica di Moldova e di Romania, e a tutti i Paesi confinanti con l’Ucraina, per la loro pronta risposta e generosità”, ha dichiarato Lars Johan Lonnback, capo della missione dell’Organizzazione Internazionale per la Migrazione di Chișinău. La principale priorità è di assicurarci che tutte le persone in fuga dalla guerra possano beneficiare di protezione, alloggio, beni di prima necessità e servizi di sostegno, compresa l’assistenza psico-sociale, ha sottolineato il diplomatico. Nelle ultime due settimane, in Romania sono entrati oltre 350 mila profughi dall’Ucraina, la maggior parte essendo in transito.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company