Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fitch declassa rating Romania

L'agenzia Fitch declassa il rating della Romania, invocando l'instabilità politica e il deficit di bilancio.

foto: Mediamodifier / pixabay.com
foto: Mediamodifier / pixabay.com

, 19.12.2024, 11:42

L’agenzia Fitch ha rivisto a “negativo” l’outlook del rating della Romania per i prestiti a lungo termine in valuta estera. Il rating è tuttavia mantenuto al precedente livello BBB-. L’agenzia cita, come elemento essenziale del peggioramento, la crescita sostenuta del debito del paese. Allo stesso tempo, si tiene conto dell’elevato deficit di bilancio della Romania, che l’agenzia stima quest’anno all’8,2% del PIL. Fitch prevede che il debito sovrano della Romania raggiungerà circa il 70% del PIL entro il 2028, rispetto al 49% nel 2023. La valutazione è stata effettuata due mesi prima del calendario abituale e riflette i notevoli rischi che la Romania deve affrontare a causa dell’instabilità politica, degli squilibri fiscali e dell’aumento del debito pubblico.

L’analista economico Aurelian Dochia afferma che la decisione non è una sorpresa e che la ragione principale è legata all’altissimo livello del deficit di bilancio. “La tendenza per il 2025 non è affatto incoraggiante. Il deficit non può essere corretto facilmente nel 2025, dato che l’economia sta chiaramente subendo un rallentamento. La crescita economica per il 2025 sarà piuttosto debole e le misure volte a ridurre il deficit per il verso della diminuzione delle spese sono difficilmente accettabili, sia dal punto di vista sociale che politico”, spiega Aurelian Dochia.

La decisione di Fitch può portare ad un aumento dei costi dei prestiti per la Romania, che attualmente sono comunque i più alti nell’Unione Europea. La Romania sta attraversando un periodo di turbolenze causate dall’instabilità politica e dall’annullamento delle elezioni presidenziali, ma la coalizione di governo adotterà misure di consolidamento fiscale e di bilancio per ritornare ad una prospettiva stabile, assicurano i leader politici a Bucarest. Per ora è stato lanciato solo il segnale d’allarme, dichiara il ministro delle Finanze, Marcel Boloş, spiegando che le prossime misure si ritroveranno nella futura ordinanza, che sarà emanata nei prossimi giorni.

Il primo ministro Marcel Ciolacu, il leader del PSD, precisa che le incertezze sul paese verranno dissipate dalla creazione, entro la fine dell’anno, di una maggioranza pro-europea e di un Governo che si occuperà del piano di bilancio strutturale assunto a livello europeo. Il premier ha aggiunto che la Romania ha la capacità di mobilitare risorse per ritornare su un “percorso stabile”.

Il deficit di bilancio deve essere fortemente ridotto, dice, a sua volta, il leader dell’UDMR, Kelemen Hunor, ma per il momento non si sa esattamente come si potrebbe attrarre più denaro nelle casse dello stato senza aumenti di tasse e imposte. L’USR (all’opposizione) si pronuncia per la riduzione delle spese statali, sostenendo, attraverso la portavoce Cristina Prună, che la decisione di Fitch è stata presa a causa del deterioramento fiscale e dell’enorme deficit di bilancio. Sempre dall’opposizione, il primo vicepresidente dell’AUR, Marius Lulea, accusa l’attuale governo di spingere il paese in un’apocalisse che si stenderà anche l’anno prossimo, poiché non adotta misure per ridurre il deficit e continua a fare prestiti esteri a tassi di interesse molto elevati.

foto: roaep.ro
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni
Esercitazione multinazionale SEA SHIELD 25 (Foto: le Forze Navali Romene)
Attualità martedì, 01 Aprile 2025

Esercitazione Sea Shield 2025

Sea Shield 25 è volta principalmente ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze navali degli stati alleati e partner, nonché ad...

Esercitazione Sea Shield 2025
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)
Attualità lunedì, 31 Marzo 2025

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle...

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest
foto: Facebook / Curtea Constituțională a României
Attualità venerdì, 28 Marzo 2025

Legge abbattimento droni, costituzionale

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto giovedì le contestazioni inoltrate dai partiti sovranisti AUR, POT e S.O.S. Romania in merito a...

Legge abbattimento droni, costituzionale
Attualità giovedì, 27 Marzo 2025

Romania, spese in calo

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il...

Romania, spese in calo
Attualità mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania e indipendenza energetica

Le società Romgaz e OMV Petrom hanno annunciato di aver avviato le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale...

Romania e indipendenza energetica
Attualità martedì, 25 Marzo 2025

Eurobarometro d’inverno

Con un conflitto di portata al confine orientale del paese, che desta grande preoccupazione anche tra gli stati europei più lontani e impone misure...

Eurobarometro d’inverno
Attualità lunedì, 24 Marzo 2025

Wisa Waiver – rinvio?

Le autorità romene ribadiscono di non aver ricevuto alcuna informazione ufficiale da Washington riguardo ad un possibile rinvio della data a partire...

Wisa Waiver – rinvio?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company