Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Film romeni a Cannes

Anche quest’anno al Festival di Cannes sono stati proiettati dei film romeni.

La locandina del film „Three Kilometres to the End of the World”
La locandina del film „Three Kilometres to the End of the World”

, 24.05.2024, 10:43

Pellicole romene sono presenti quest’anno al celebre Festival di Cannes, uno degli eventi cinematografici più importanti del mondo, che sta per chiudere i battenti. Il lungometraggio “Tre chilometri alla fine del mondo”, diretto da Emanuel Pârvu, presentato in prima mondiale nel concorso ufficiale, racconta la storia di Adi, un’adolescente 17enne originario di un villaggio del Delta del Danubio, che, grazie agli sforzi dei suoi genitori, studia nella città di Tulcea. Quando i genitori si confrontano con una verità che non riescono a comprendere, l’amore incondizionato che Adi dovrebbe ricevere da loro scompare improvvisamente e al giovane resta un’unica soluzione. Al termine della proiezione, il film è stato già “premiato” con i generosi applausi del pubblico. Anche le recensioni pubblicate successivamente elogiano il film romeno e il suo regista.

“Tre chilometri alla fine del mondo” è il terzo lungometraggio del regista Emanuel Pârvu, dopo il debutto con “Meda or the Not So Bright Side of Things” (2017) e “Marocco”, presentato in prima internazionale al Festival di San Sebastian nel 2021. “Il Concorso ufficiale di Cannes è qualcosa che, come regista, probabilmente sogni per tutta la vita, il luogo dove vuoi che siano visti i tuoi film, dove vuoi essere. Sono così tanti i “sentieri” che, ad un certo momento, puoi prendere – dall’idea del film alla sceneggiatura, dalle location alle riprese vere e proprie, dalla recitazione al montaggio, che non sai nemmeno esattamente da dove ha preso lo spunto tutto. Sicuramente da Dio. Un grande ringraziamento a tutti quanti sono coinvolti, abbiamo fatto insieme una grande squadra ed ecco il nostro primo riconoscimento”, ha detto Emanuel Pârvu.

Un’altra pellicola romena – “NASTY”, diretta da Cristian Pascariu, Tudor D. Popescu e Tudor Giurgiu, è stata presentata nella sezione “Proiezioni Speciali”. Il documentario offre al pubblico un’affascinante viaggio nella vita del leggendario Ilie Năstase, il primo ribelle nella storia del tennis. Ha dominato la scena del tennis romeno e mondiale negli anni ’70, essendo il primo leader della classifica ATP dopo la sua creazione. Ilie Năstase ha riscosso standing ovations alla fine della proiezione a Cannes.

Il regista del documentario, Tudor Giurgiu, dice che la selezione della produzione a Cannes è una cosa straordinaria. “In Francia, Ilie Năstase è amato tanto quanto in Romania. L’inclusione del documentario nella selezione del festival è un riconoscimento del nostro lavoro di squadra e la prova che si può essere selezionati a Cannes anche con un film che non rientra necessariamente nell’area del cinema d’autore”, ha detto Tudor Giurgiu.

Il Festival di Cannes presenta quest’anno, per la prima volta, una “competizione immersiva”. Si tratta di creazioni VR e tra gli otto progetti ce n’è anche uno romeno – “Human Violins: Prelude”. Realizzato dall’artista Ioana Mischie, è tratto da una struggente vicenda realmente accaduta: durante l’Olocausto, a molti ebrei fu permesso di scegliere un unico oggetto prima di essere portati nei campi di concentramento, e alcuni volevano il violino.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company