Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ferrovie: Meccanismo di interconnessione in Europa

Il programma sul Meccanismo di interconnessione dell'Europa rende disponibili oltre 33 miliardi di euro per progetti infrastrutturali che collegano le regioni dell'UE.

Ferrovie: Meccanismo di interconnessione in Europa
Ferrovie: Meccanismo di interconnessione in Europa

, 17.09.2021, 12:23

L’UE ha deciso che il 2021 è l’Anno europeo delle ferrovie, per promuovere i treni come mezzo sicuro e sostenibile. Grazie all’esiguo numero di incidenti su binari, il trasporto ferroviario è anche il mezzo più sicuro dei trasporti terrestri. La crisi di COVID-19 ha mostrato come le reti ferroviarie possano assicurare un trasporto rapido di beni essenziali come cibo, medicine e carburante in circostanze eccezionali. Il settore è stato colpito duramente dalla crisi, con il numero di passeggeri diminuito drasticamente a causa delle misure di restrizione sui viaggi. Tuttavia avrà ancora un ruolo da svolgere nella ripresa sostenibile dalla pandemia.

Nei mesi scorsi, il Parlamento Europeo ha dato il via libera al programma migliorato Meccanismo di interconnessione dell’Europa, assegnando nuovi fondi ai progetti di trasporto, energia e digitale per il 2021-2027. Il budget complessivo di oltre 33 miliardi di euro finanzierà progetti nei tre settori con valore aggiunto per l’Unione Europea. Alla Romania sono stati stanziati circa 1,2 miliardi di euro per investimenti nell’infrastruttura di trasporto, per i progetti finanziati nell’ambito del Fondo di Coesione, e in questo caso il tasso di cofinanziamento dell’UE potrà sfiorare l’85% del valore complessivo del progetto. Il Meccanismo garantirà la finalizzazione entro il 203 di progetti transeuropei essenziali, come Rail Baltica, le infrastrutture di alimentazione di combustibili alternativi e l’introduzione delle reti 5G su assi di trasporto importanti. Circa 26 miliardi di euro andranno ai progetti di trasporto, altri 6 miliardi di euro all’energia e quasi 2 miliardi di euro al digitale.

Circa 10 miliardi di euro stanziati per progetti di trasporto transfrontaliero, proverranno dal Fondo di coesione e aiuteranno i paesi dell’Ue a completare i collegamenti di trasporto mancanti. 1,4 miliardi di euro saranno invece utilizzati per accelerare il completamento dei grandi progetti ferroviari transfrontalieri. I progetti beneficiari saranno selezionati dalla Commissione Europea in condizioni concorrenziali. Nel settore digitale, il meccanismo sosterrà lo sviluppo di progetti di interesse comune relativi alle reti digitali ad alta capacità, nonché alla digitalizzazione delle reti energetiche e di trasporto. Il programma è volto a rendere le reti energetiche più interoperabili e ad assicurare che i progetti finanziati siano conformi ai piani climatici ed energetici europei e nazionali.

Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company