Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ferrovie: Meccanismo di interconnessione in Europa

Il programma sul Meccanismo di interconnessione dell'Europa rende disponibili oltre 33 miliardi di euro per progetti infrastrutturali che collegano le regioni dell'UE.

Ferrovie: Meccanismo di interconnessione in Europa
Ferrovie: Meccanismo di interconnessione in Europa

, 17.09.2021, 12:23

L’UE ha deciso che il 2021 è l’Anno europeo delle ferrovie, per promuovere i treni come mezzo sicuro e sostenibile. Grazie all’esiguo numero di incidenti su binari, il trasporto ferroviario è anche il mezzo più sicuro dei trasporti terrestri. La crisi di COVID-19 ha mostrato come le reti ferroviarie possano assicurare un trasporto rapido di beni essenziali come cibo, medicine e carburante in circostanze eccezionali. Il settore è stato colpito duramente dalla crisi, con il numero di passeggeri diminuito drasticamente a causa delle misure di restrizione sui viaggi. Tuttavia avrà ancora un ruolo da svolgere nella ripresa sostenibile dalla pandemia.

Nei mesi scorsi, il Parlamento Europeo ha dato il via libera al programma migliorato Meccanismo di interconnessione dell’Europa, assegnando nuovi fondi ai progetti di trasporto, energia e digitale per il 2021-2027. Il budget complessivo di oltre 33 miliardi di euro finanzierà progetti nei tre settori con valore aggiunto per l’Unione Europea. Alla Romania sono stati stanziati circa 1,2 miliardi di euro per investimenti nell’infrastruttura di trasporto, per i progetti finanziati nell’ambito del Fondo di Coesione, e in questo caso il tasso di cofinanziamento dell’UE potrà sfiorare l’85% del valore complessivo del progetto. Il Meccanismo garantirà la finalizzazione entro il 203 di progetti transeuropei essenziali, come Rail Baltica, le infrastrutture di alimentazione di combustibili alternativi e l’introduzione delle reti 5G su assi di trasporto importanti. Circa 26 miliardi di euro andranno ai progetti di trasporto, altri 6 miliardi di euro all’energia e quasi 2 miliardi di euro al digitale.

Circa 10 miliardi di euro stanziati per progetti di trasporto transfrontaliero, proverranno dal Fondo di coesione e aiuteranno i paesi dell’Ue a completare i collegamenti di trasporto mancanti. 1,4 miliardi di euro saranno invece utilizzati per accelerare il completamento dei grandi progetti ferroviari transfrontalieri. I progetti beneficiari saranno selezionati dalla Commissione Europea in condizioni concorrenziali. Nel settore digitale, il meccanismo sosterrà lo sviluppo di progetti di interesse comune relativi alle reti digitali ad alta capacità, nonché alla digitalizzazione delle reti energetiche e di trasporto. Il programma è volto a rendere le reti energetiche più interoperabili e ad assicurare che i progetti finanziati siano conformi ai piani climatici ed energetici europei e nazionali.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company