Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia, tra offerta e domanda

La crisi sul mercato energetico è generata dallo squilibrio tra la domanda e l'offerta a bassi costi, dichiara a Bucarest un responsabile dell'Autorità Nazionale di Regolazione per l'Energia.

Energia, tra offerta e domanda
Energia, tra offerta e domanda

, 23.09.2022, 10:25

La crisi sul mercato energetico è generata dallo squilibrio tra la domanda e l’offerta a bassi costi, quest’ultima minore. Lo ha dichiarato il vicepresidente dell’Autorità Nazionale di Regolazione per l’Energia, Zoltan Nagy-Bege, ritenendo che ci siano due soluzioni per risolvere il problema: la crescita dell’offerta da fonti meno costose, in grado di far calare il prezzo, oppure la diminuzione della domanda, il che richiede misure di efficacia energetica ed eliminazione dello spreco nelle istituzioni pubbliche, nelle aziende e nelle case della popolazione.

Intanto, a causa del caro energia, alcuni romeni hanno deciso di acquistare per l’inverno legna da ardere, che già costano di più, superando i 500 lei (100 euro) al metro cubo. Le autorità intendono introdurre un prezzo massimale, come già fatto per il gas naturale e l’energia elettrica, ma anche vietare le esportazioni per certi tipi di legno e prodotti derivati. Il Governo di Bucarest prenderà una decisione in tal senso alla riunione della prossima settimana, come annunciato dal ministro dell’Ambiente, Tanczos Barna. La misura del massimale non è gradita dai silvicoltori.

Sindacalisti del settore sostengono che la soluzione più efficiente sia la concessione di voucher alla popolazione che sceglie il riscaldamento a legna. In molti casi, gli uffici forestali valorizzano il legno necessario al riscaldamento delle abitazioni sotto la soglia di 500 lei al metro cubo, quindi, qualora venisse scelta la variante del massimale, la popolazione non avrebbe dei grandi benefici.

Intanto, il Parlamento ha preso in dibattito la recente Ordinanza d’Urgenza del Governo, in base alla quale il prezzo massimale dell’energia elettrica non viene stabilito a seconda del consumo nel mese corrente, bensì del prezzo medio mensile dello scorso anno. Il regime di compenso governativo potrebbe subire modifiche auspicabilmente a favore della popolazione.

La maggioranza PSD-PNL-UDMR ha esteso inoltre le categorie di beneficiari del massimale per l’energia elettrica, ma non ha incluso anche i farmers che, in una lettera aperta, sollecitano un prezzo più basso di cui beneficia, ad esempio, l’industria alimentare. I farmers ammoniscono che, altrimenti, i rincari dei prezzi saranno inevitabili, e il mercato interno dipenderà interamente dalle tariffe imposte dall’esterno. In ugual misura, si corre il rischio che, nell’evenienza di una crisi alimentare, alcuni paesi fermassero l’export di prodotti.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company