Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

In Romania, i consumatori vulnerabili di energia saranno appoggiati anche dopo il 1° luglio.

Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro

, 15.04.2025, 10:52

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i consumatori vulnerabili. Lo ha dichiarato il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, intervenendo ieri ad un forum su questioni energetiche a Bucarest, aggiungendo che è necessario anche un aggiornamento dei massimali che stabiliscono la soglia di vulnerabilità, per ampliare la platea dei beneficiari, in modo da coprire tutti i casi possibili. Sebastian Burduja ha affermato che si sono già svolti tre incontri tecnici molto pratici per preparare questo piano destinato ai consumatori in povertà energetica, quindi consumatori vulnerabili, per i quali pagare le bollette delle utenze è un peso.

“Inoltre, in questo periodo, vogliamo aumentare la liquidità del mercato, in modo che i produttori vendano di più, i fornitori comprino di più e magari anche i trader vendano più elettricità, in modo che, alla fine, i prezzi abbiano un’evoluzione corretta”, ha detto Sebastian Burduja. Il ministro ha sottolineato che i prezzi sui mercati dell’elettricità e del gas hanno subito aumenti significativi dall’inizio di quest’anno, con lo stop al transito del gas russo attraverso l’Ucraina.

L’attuale regime di compensazione dei prezzi del gas naturale è stato prorogato fino al 1° aprile del prossimo anno. La proroga del regime fino al 1° luglio per l’elettricità e fino al 1° aprile dell’anno prossimo per il gas mira a proteggere i romeni, ha aggiunto Sebastian Burduja. D’altro canto, il presidente del Consiglio della Concorrenza, Bogdan Chiriţoiu, ha attirato l’attenzione sul fatto che il regime di compensazione e price cap per l’energia è stato introdotto in anticipo, il che è stato un aspetto positivo, ma che il fatto che il tetto sia stato applicato a tutti è stato eccessivo.

Alcuni problemi sul mercato, ha spiegato Bogdan Chirițoiu, hanno permesso ad alcuni di guadagnare molto denaro, guadagni probabilmente legali, ma ingiustificati dal punto di vista delle opportunità. Bogdan Chirițoiu ha aggiunto che il price cap non dovrebbe più essere mantenuto, e che dovrebbero essere attuate delle misure per proteggere i consumatori vulnerabili, ma anche per sostenere le grandi aziende che consumano energia.

Da parte sua, il presidente dell’Autorità Nazionale di Regolamentazione dell’Energia, George Niculescu, ha affermato che, per quanto riguarda il periodo successivo alla fine del price cap per l’energia, raccomanda a tutti i consumatori, comprese le aziende, di verificare i propri contratti di fornitura, per non scoprire prezzi molto alti applicati. George Niculescu ha inoltre annunciato che, per il periodo successivo al 1° luglio, si prepara una campagna informativa affinché i consumatori di energia conoscano i propri diritti.

I rappresentanti della Federazione delle associazioni delle aziende di utenze energetiche affermano che, fina all’eliminazione del tetto alle tariffe elettriche, lo stato dovrebbe pagare tutti gli importi non ancora versati relativi al regime di compensazione.

Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company