Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: multe ai fornitori romeni

LAutorità Nazionale di Regolamentazione nellEnergia ha inflitto multe ad alcuni fornitori di gas per il loro intento di aumentare le tariffe durante il periodo di validità dei contratti a prezzo fisso.

Energia: multe ai fornitori romeni
Energia: multe ai fornitori romeni

, 15.10.2021, 10:09

Quattro compagnie che erogano gas naturale in Romania (Engie, E.ON Energie, Restart Energy One e Premier Energy) sono state multate per l’intento di aumentare le tariffe durante i periodi contrattuali. Le compagnie saranno obbligate a informare i clienti finali, che hanno accettato offerte a prezzo fisso, sul mantenimento del prezzo del gas stabilito nell’offerta, per tutta la durata del contratto. L’Autorità Nazionale di Regolamentazione nel settore dell’Energia (ANRE) ha constatato la violazione degli obblighi legali relativi allo svolgimento dei contratti. Le compagnie sono state penalizzate per aver lanciato offerte standard in cui non veniva menzionato il periodo di validità dell’offerta, oppure non erano precisati i termini e le condizioni per la denuncia unilaterale del contratto. Le multe ammontano a quasi 2,7 milioni di lei (circa 545.000 euro), mentre l’ANRE dà assicurazioni che continuerà a vigilare sull’atteggiamento di tutti i fornitori e, se saranno notate trasgressioni delle disposizioni legali, verranno applicate sanzioni.



In replica, due compagnie hanno annunciato che contesteranno le multe, affermando di non aver fatto nulla di sbagliato, perché i prezzi di acquisto del gas sono esplosi ultimamente in tutto il mondo. E richiamano l’attenzione che, se le misure che saranno adottate per attenuare gli effetti sui consumatori finali non saranno implementate su principi equi e corretti dal punto di vista economico, avranno grosse e imminenti ripercussioni sulle compagnie fornitrici e, implicitamente, sui loro clienti, non solo per quanto riguarda i prezzi, ma anche per la sicurezza dell’approvvigionamento prima dell’inverno. Nell’attuale contesto estremamente difficile, affermano i rappresentanti delle rispettive compagnie, urge che le parti coinvolte le autorità e le compagnie — individuino insieme delle soluzioni valide, eque e responsabili per superare la crisi. Secondo loro, il 95% della fattura è rappresentata dai costi di acquisto dei gas naturali, di stoccaggio, trasporto e distribuzione, mentre ai fornitori spetta la parte più piccola dell’ammontare della bolletta, di solo il 5%.



Dopo che il prezzo del gas ha registrato una forte impennata, i distributori romeni hanno aumentato qualche volta le tariffe e questi rincari e il piccolo tasso di profitto si ritrovano facilmente sempre nelle bollette dei clienti. Per esempio, il prezzo medio, quest’estate, era di 0,12 lei / Kwh, mentre attualmente sfiora 0,6 / Kwh, cioè cinque volte di più. E come se i rincari non bastassero, queste compagnie firmano contratti al massimo per due anni, per evitare di registrare perdite. Le autorità pensano di introdurre un tetto massimo dei prezzi all’energia, però ciò si può fare tramite uno schema di sussidio statale, che va approvato dalla Commissione Europea, ha dichiarato il ministro dell’Energia Virgil Popescu. Egli ha sottolineato che, se non si pone alcuna condizione al fornitore di acquistare energia elettrica al prezzo più basso esistente sul mercato, se non c’è vigilanza, si può arrivare a somme enormi, che, fra qualche mese, sarà sempre la gente semplice a pagare. Resta però da vedere se e come lo potrà fare.

Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company