Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni e disinformazione

Alla vigilia della campagna elettorale per le europee, l’Esecutivo comunitario ha lanciato una video-campagna contro la disinformazione.

Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă
Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă

, 10.05.2024, 10:59

La Commissione Europea ha avviato una campagna per informare i cittadini sui rischi associati alla disinformazione e alla manipolazione delle informazioni da parte di attori esterni allo spazio comunitario. L’azione arriva dopo che, all’inizio di maggio, la Commissione ha aperto un’indagine contro le reti sociali Facebook e Instagram, che accusa di non aver rispettato i propri obblighi in termini di lotta alla disinformazione. A questo punto, la Commissione ha lanciato un video contro la disinformazione, che sarà trasmesso sui canali mediatici di tutti gli Stati membri prima delle elezioni per il Parlamento Europeo.

 

Il video di 30 secondi consiglia agli elettori di avere un atteggiamento critico nei confronti dei contenuti diffusi online, di analizzare e di non credere a tutto ciò che leggono. Devono essere consapevoli che i materiali video o audio possono contenere registrazioni incomplete o truccate, soprattutto in questo periodo segnato dallo sviluppo accelerato dei programmi di intelligenza artificiale. Un altro consiglio è quello di verificare le informazioni e affidarsi a fonti attendibili, come i media tradizionali, e non a siti web, blog o social media dove compaiono opinioni e voci al posto di informazioni verificate.

 

Non in ultimo, i cittadini europei dovrebbero evitare di trasmettere informazioni non verificate, per non diventare essi stessi un mezzo per diffondere disinformazione. Il filmato informativo, che apparirà in traduzione anche sui media romeni entro fine mese, arriva nel contesto in cui il 10 maggio è iniziata la campagna elettorale per le amministrative e le europee, che, per la prima volta per i romeni, si terranno in contemporanea il 9 giugno. Per 30 giorni, sono vietati i messaggi o gli slogan discriminatori, quelli che incitano all’odio e all’intolleranza, nonché l’uso di qualsiasi mezzo, forma o azione di diffamazione e di inimicizia religiosa o etnica.

 

L’Ufficio Elettorale Centrale raccomanda vivamente ai concorrenti elettorali di rispettare le regole generali riguardanti lo svolgimento della campagna, di avere un discorso equilibrato, onesto e costruttivo e di evitare la distorsione o la manipolazione delle informazioni proprio per poter prevenire la diffusione di notizie false o altre deviazioni che potrebbero costituire veri e propri ostacoli al regolare svolgimento del processo elettorale.

 

Il presidente dell’Autorità Elettorale Permanente, Toni Greblă, ha annunciato che per le europee sono state stampate quasi 21 milioni di schede elettorali e che per la prima volta saranno allestiti più di 900 seggi all’estero, dove i cittadini romeni ne hanno fatto richiesta. Toni Greblă ha inoltre precisato che i romeni hanno a disposizione il “Codice di buone pratiche in materia di disinformazione” e la “Guida per prevenire e combattere la disinformazione degli elettori”, documenti disponibili sui siti dell’Ufficio Elettorale Centrale e dell’Autorità Elettorale Permanente.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company