Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Effetti delle tempeste in Romania

Il fortissimo vento ha causato danni a Bucarest e in 13 province della Romania.

Foto: Departamentul pentru Situaţii de Urgenţă/ Dipartimento per le Situazioni di Emergenza
Foto: Departamentul pentru Situaţii de Urgenţă/ Dipartimento per le Situazioni di Emergenza

, 03.04.2024, 11:03

17 province della Romania e la capitale Bucarest sono state interessate ieri da un codice arancione per i forti venti. Le tempeste hanno causato danni in località di 13 province e nella Capitale. La velocità del vento era generalmente compresa tra 80 e 85 km/h, ma in montagna, ad alta quota, le raffiche hanno superato i 120 km/h. Il resto del Paese  è  stato sotto codice giallo. Si sono verificati dei disagi nella fornitura di energia elettrica ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per portare via i tetti divelti dalle raffiche, gli alberi abbattuti e i pali caduti sulla carreggiata. Solo nella Capitale i vigili del fuoco sono intervenuti in quasi 300 casi per gestire i danni causati dal forte vento, mentre in provincia di Ilfov, confinante con Bucarest, sono state gestite 29 richieste.

Secondo un comunicato dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza, i problemi più frequenti sono stati provocati dagli alberi abbattuti sulla carreggiata o sulle auto, nonché da elementi in lamiera staccati dai tetti degli edifici, intonaco staccato dalle costruzioni, tetti di edifici danneggiati e pali caduti. Nel Paese, il traffico stradale ha subito temporaneamente dei disagi su numerosi tratti a causa della caduta di alberi sulla carreggiata. Disagi temporanei si sono verificati anche nel traffico ferroviario e sono state danneggiati pure case e annessi. Sempre a causa del forte vento si sono verificati diversi incendi.

Aerei antincendio delle Forze Aeree Romene si sono uniti ai vigili del fuoco nei loro interventi. L’azione è stata resa difficile dal forte vento, che ha causato il rapido propagarsi delle fiamme. I disagi nella fornitura di energia elettrica sono stati rimediati dalle squadre dei distributori in varie località e a Bucarest, dove si sono verificate alcune sollecitazioni. Il sindaco della Capitale, Nicuşor Dan, ha assicurato che il ritmo di spostamento dei cavi sotterranei è stato accelerato, per evitare simili situazioni in futuro.

Secondo il sindaco generale, negli ultimi tre anni circa mille chilometri di cavi sono stati rimossi dai pali e sostituiti con cavi sotterranei. Per quanto riguarda gli alberi abbattuti, il sindaco ha dichiarato ad una televisione privata che il rischio del loro crollo è più difficile da anticipare, dato che capita che le loro radici vengano tagliate durante i vari lavori. Per i prossimi giorni, le previsioni indicano temperature del superiori alla norma per questo periodo dell’anno in gran parte della Romania. La velocità vento diminuirà rispetto all’intervallo precedente, tuttavia avrà ancora intensificazioni in montagna, soprattutto nei Carpazi Orientali.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company