Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Droga e alcol alla guida, pene più severe per conducenti

In Romania, le persone che guidano sotto effetto di droga, in stato di ebbrezza o senza patente e provocano incidenti stradali con vittime, andranno direttamente in carcere. Lo ha deciso il Senato.

Droga e alcol alla guida, pene più severe per conducenti
Droga e alcol alla guida, pene più severe per conducenti

, 07.02.2023, 10:22

Il Senato di Bucarest, come prima camera, ha adottato all’unanimità un nuovo provvedimento del Codice Penale in base al quale i conducenti di auto rilevati positivi all’alcol test e al test antidroga, come anche coloro che guidano senza patente andranno direttamente in carcere se provocano un incidente stradale con vittime. Circa 100 persone perdono annualmente la vita in incidenti stradali provocati da simili autisti in Romania, che, per il quinto anno di seguito, si piazza al primo posto in Europa per decessi in incidenti stradali. Annualmente, circa 20.000 persone sono rinviate a giudizio per guida senza patente, in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti.

Iniziato dal senatore socialdemocratico Robert Cazanciuc, ex ministro della Giustizia, e ripreso promosso da un gruppo di parlamentari del PNL e del PSD, il ddl è stato reinserito nel circuito parlamentare a novembre 2022. Nel 2019 era stato bocciato dalla camera decisionale per ragioni politiche assurde e sfidando l’interesse generale della società di proteggere realmente la vita e di por fine alla strage sulle strade in Romania, anche tramite pene molto severe, in grado di avere un ruolo preventivo profondamente inibitorio, spiega l’iniziatore.

Robert Cazanciuc ha precisato che questo disegno di legge è dedicato alla memoria di Anastasia, una ragazzina di soli 4 anni che nel 2022, proprio nella Giornata Internazionale del Bambino, è stata spazzata via davanti alla propria casa da un conducente senza patente che correva ad altissima velocità nella località. Cazanciuc ha annunciato che intende proporre anche la modifica del Codice stradale, con l’introduzione di un provvedimento che vietasse a vita la guida alle persone che hanno provocato un incidente stradale con vittime.

Facciamoci capire molto bene! Non voglio che qualcuno arrivi in carcere. Se qualcuno è in carcere, significa che qualcun’altro è morto. E’ un segnale di allarme per tutti noi. Quando vediamo una persona di cui sappiamo che, ad una festa, ha consumato sostanze proibite, dobbiamo attirarle l’attenzione di non mettersi al volante. Questa legge non basta. Dovremo modificare anche il Codice stradale, affinchè coloro che provocano questi incidenti non possano mai guidare, ha dichiarato Robert Cazanciuc.

Il rapporto di attività del Pubblico Ministero per il 2021 rileva un aumento a 473, rispetto ai 396 nel 2020, del numero di incolpati rinviati a giudizio per incidenti stradali mortali. Anche i liberali hanno sostenuto la revisione della legge, indicando che rappresenta un segnale di responsabilità. In situazioni del genere, il giudice non potrà sospendere l’esecuzione della pena. Il documento va ora alla Camera dei Deputati, che ha il ruolo decisionale in questo caso.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company