Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Digitalizzazione e sicurezza dei dati personali

Via libera dell'Esecutivo di Bucarest al nuovo sistema di conservazione dei dati personali su una piattaforma di cloud governativo.

Digitalizzazione e sicurezza dei dati personali
Digitalizzazione e sicurezza dei dati personali

, 01.02.2023, 14:03

Via libera dell’Esecutivo di Bucarest al nuovo sistema di conservazione dei dati personali su una piattaforma di cloud governativo. Sono state stabilite politiche di sicurezza in grado di garantire che nessuna persona non autorizzata avrà accesso ai dati personali dei romeni. Il ministro della Digitalizzazione, Sebastian Burduja, ha spiegato che i cittadini saranno informati allorquando le autorità hanno bisogno dei loro dati. I dati saranno conservati su una piattaforma di cloud governativo, ed entro il 2026 almeno 30 istituzioni saranno integrate, ha precisato il ministro. Il budget totale stanziato al progetto supera i 561 milioni di euro.

Sebastian Burduja ha spiegato che i dati dei cittadini saranno conservati in modo sicuro e protetto, e saranno informati ogni volta che un’istituzione accede ai loro dati. Rispettiamo il criterio di sovranità dei dati dei romeni e tutti i centri dati afferenti al cloud governativo sono e saranno sul territorio della Romania. Inoltre, discutiamo in prima anche della regolamentazione dell’accesso e della sua giornalizzazione. I dati sono caricati nel cloud governativo e giornalizziamo l’accesso affinchè non possa essere cancellato. Quindi, qualsiasi accesso ai dati sarà giornalizzato e controllato, e i cittadini saranno informati sull’accesso dello Stato romeno ai loro dati, ha precisato il ministro.

Il Servizio Romeno di Informazioni assicurerà la sicurezza cibernetica, mentre il Servizio Trasmissioni Speciali l’implementazione, l’amministrazione tecnica e operativa, la sicurezza cibernetica, la manutenzione, nonchè lo sviluppo dell’infrastruttura di base del cloud governativo. Uno strumento necessario per accedere in formato elettronico i vari servizi è anche la nuova carta d’identità, che, entro fine anno, potrà essere rilasciata a livello nazionale. Il finanziamento delle prime 5 milioni di carte proverrà dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha spiegato il questore di polizia Cătălin Giulescu.

Sia la carta d’identità elettronica che quella semplice saranno emesse in un certo formato. Si tratta del formato dell’attuale patente di guida o della carta bancaria, quindi di una dimensione ridotta del documento. Gli elementi di sicurezza inclusi in questi documenti sono adeguati all’epoca tecnologica in cui viviamo, cosicchè saranno eliminati gli attuali rischi alla sicurezza presentati dagli attuali documenti in circolazione. Si tratta della carta d’identità che abbiamo oggi in circolazione e che è stata emessa a partire dal 1997, ha precisato il questore Cătălin Giulescu. I genitori potranno sollecitare il rilascio di carte d’identità per i minori. Inoltre, i cittadini potranno scegliere, come finora, tra la carta d’identità elettronica e quella semplice, ha detto inoltre il questore.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company