Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Digitalizzazione e sicurezza dei dati personali

Via libera dell'Esecutivo di Bucarest al nuovo sistema di conservazione dei dati personali su una piattaforma di cloud governativo.

Digitalizzazione e sicurezza dei dati personali
Digitalizzazione e sicurezza dei dati personali

, 01.02.2023, 14:03

Via libera dell’Esecutivo di Bucarest al nuovo sistema di conservazione dei dati personali su una piattaforma di cloud governativo. Sono state stabilite politiche di sicurezza in grado di garantire che nessuna persona non autorizzata avrà accesso ai dati personali dei romeni. Il ministro della Digitalizzazione, Sebastian Burduja, ha spiegato che i cittadini saranno informati allorquando le autorità hanno bisogno dei loro dati. I dati saranno conservati su una piattaforma di cloud governativo, ed entro il 2026 almeno 30 istituzioni saranno integrate, ha precisato il ministro. Il budget totale stanziato al progetto supera i 561 milioni di euro.

Sebastian Burduja ha spiegato che i dati dei cittadini saranno conservati in modo sicuro e protetto, e saranno informati ogni volta che un’istituzione accede ai loro dati. Rispettiamo il criterio di sovranità dei dati dei romeni e tutti i centri dati afferenti al cloud governativo sono e saranno sul territorio della Romania. Inoltre, discutiamo in prima anche della regolamentazione dell’accesso e della sua giornalizzazione. I dati sono caricati nel cloud governativo e giornalizziamo l’accesso affinchè non possa essere cancellato. Quindi, qualsiasi accesso ai dati sarà giornalizzato e controllato, e i cittadini saranno informati sull’accesso dello Stato romeno ai loro dati, ha precisato il ministro.

Il Servizio Romeno di Informazioni assicurerà la sicurezza cibernetica, mentre il Servizio Trasmissioni Speciali l’implementazione, l’amministrazione tecnica e operativa, la sicurezza cibernetica, la manutenzione, nonchè lo sviluppo dell’infrastruttura di base del cloud governativo. Uno strumento necessario per accedere in formato elettronico i vari servizi è anche la nuova carta d’identità, che, entro fine anno, potrà essere rilasciata a livello nazionale. Il finanziamento delle prime 5 milioni di carte proverrà dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha spiegato il questore di polizia Cătălin Giulescu.

Sia la carta d’identità elettronica che quella semplice saranno emesse in un certo formato. Si tratta del formato dell’attuale patente di guida o della carta bancaria, quindi di una dimensione ridotta del documento. Gli elementi di sicurezza inclusi in questi documenti sono adeguati all’epoca tecnologica in cui viviamo, cosicchè saranno eliminati gli attuali rischi alla sicurezza presentati dagli attuali documenti in circolazione. Si tratta della carta d’identità che abbiamo oggi in circolazione e che è stata emessa a partire dal 1997, ha precisato il questore Cătălin Giulescu. I genitori potranno sollecitare il rilascio di carte d’identità per i minori. Inoltre, i cittadini potranno scegliere, come finora, tra la carta d’identità elettronica e quella semplice, ha detto inoltre il questore.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company