Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dichiarazioni sull’appartenenza alla NATO e all’UE

La Romania rimane fermamente impegnata nel percorso euro-atlantico assunto, ribadiscono le autorità di Bucarest.

Il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, e l'ambasciatrice degli USA a Bucarest, Kathleen Kavalec, in visita alla 57/a Base Aerea Căpitan Aviator Constantin Cantacuzino (foto: foto: © 2024 Ministerul Apărării Naţionale/Ministero della Difesa)
Il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, e l'ambasciatrice degli USA a Bucarest, Kathleen Kavalec, in visita alla 57/a Base Aerea Căpitan Aviator Constantin Cantacuzino (foto: foto: © 2024 Ministerul Apărării Naţionale/Ministero della Difesa)

, 11.12.2024, 11:15

A giugno 2021, il 42% degli intervistati in un sondaggio condotto da INSCOP in Romania, alla domanda in quale paese preferirebbe lavorare o studiare per un periodo più lungo, ha optato per l’Occidente (Unione Europea, Stati Uniti o Canada), meno del 4% per Russia e Cina, mentre il 47,9% ha dichiarato che non lascererebbe il proprio Paese. Il 66,6% ha affermato di preferire i diritti e le libertà di tipo occidentale ai valori tradizionali che la Russia putinista pretende di promuovere, e solo il 16,2% ha optato per i cosiddetti valori russi. Il 56,2% dei romeni diceva che l’adesione della Romania all’Unione Europea ha portato dei vantaggi, mentre il 35,1% ha riscontrato degli svantaggi.

Il 65,8% degli intervistati preferiva che la Romania sia membro della NATO, perché in questo modo sarà ben difesa dal punto di vista militare. Il 28,6% preferiva la neutralità, ritenendo che in questo modo la Romania non verrà attaccata da nessuno. Il 73,8% riteneva che l’esistenza di basi militari americane in Romania aiuta a difendere il Paese in caso di aggressione esterna. E, nella stragrande maggioranza, gli intervistati esprimevano sin da allora l’insoddisfazione per il comportamento dei governanti di Bucarest, indipendentemente dal loro colore politico. La conclusione dei sociologi era che i romeni non contestano l’appartenenza del loro Paese al mondo libero, ma solo la legittimità di una classe politica che li ignora e li disprezza.

La Romania rimane fermamente impegnata nel percorso euro-atlantico assunto, e la decisione di recare il proprio contributo al rafforzamento della sicurezza nella regione rimane solida, ha dichiarato martedì il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr. Insieme all’ambasciatrice degli Stati Uniti a Bucarest, Kathleen Kavalec, il ministro ha visitato la base aerea Mihail Kogălniceanu (sud-est), dove ha incontrato una delegazione di addetti alla difesa dei paesi membri della NATO accreditati a Bucarest, nonché i militari americani dispiegati lì e i loro compagni spagnoli, francesi e romeni. Secondo l’ambasciatrice Kavalec, la parte romena investe moltissimo nello sviluppo della base, che è una delle più importanti della NATO e che aiuta a difendere il fianco orientale dell’Alleanza.

Sempre martedì, la Custode della Corona di Romania, la Principessa Margareta, ha affermato che “mai, nella sua storia moderna, la Romania ha goduto di un livello di sicurezza più alto e di migliori condizioni di prosperità economica della come oggi, in quanto membro a pieno titolo dell’Unione Europea e NATO”. D’altro canto, la Principessa Margareta ha descritto le recenti elezioni presidenziali e politiche come un grido di aiuto da parte degli elettori, che si sentono ignorati, in un contesto di sviluppo economico rapido ma ineguale. Ed ha portato come esempio il contrasto tra il lusso di Bucarest e la povertà nei villaggi o gli investimenti nelle tecnologie moderne, mentre la spesa per la sanità resta la più bassa dell’Unione Europea.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company