Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dichiarazioni per la Festa Nazionale

I romeni hanno celebrato il 1° dicembre la Festa Nazionale.

(foto: presidency.ro)
(foto: presidency.ro)

, 02.12.2024, 13:43

I romeni hanno celebrato domenica 1° dicembre la Festa Nazionale. Quest’anno ricorrono 106 anni da quando tutte le province con popolazione a maggioranza romena sono passate sotto l’autorità di Bucarest. Pertanto, la data del 1° dicembre 1918 segna la fondazione dello Stato nazionale unitario romeno. Alla fine della Prima Guerra Mondiale, entrarono a far parte del Regno di Romania tutte le province abitate da romeni che fino ad allora erano sotto l’autorità degli imperi austro-ungarico e zarista: Transilvania, Banato, Bucovina e Bessarabia.

Il presidente Klaus Iohannis, che ha ospitato l’ultimo ricevimento dedicato alla Festa Nazionale in qualità di capo dello Stato, ha trasmesso un messaggio di unità e solidarietà per superare la crisi e andare avanti con dignità. Il presidente ritiene che il popolo romeno sia forte e attaccato ai valori democratici e che continuerà a difendere questi valori. Klaus Iohannis ha invitato i romeni a guardare indietro con gratitudine ai sacrifici e alla lotta per l’unità e la sovranità, ma anche a guardare al futuro che deve essere costruito con saggezza. Klaus Iohannis: “Il 1° dicembre 1918 i nostri predecessori riuscirono a realizzare il loro sogno di avere un unico Paese, realizzando, ad Alba Iulia, la Grande Unione. Da allora abbiamo attraversato guerre, dittatura, rivoluzione, gravi crisi sanitarie ed economiche. Attraverso lo spirito di unità e solidarietà manifestato davanti agli obiettivi comuni, siamo sempre riusciti a superare queste crisi, ad adattarci e a rialzarci più forti di prima”.

Da parte sua, il primo ministro Marcel Ciolacu ha affermato che la Festa Nazionale di quest’anno è più importante che mai, sottolineando la necessità di un Parlamento che “tenga la situazione sotto controllo” per non scivolare “su una via pericolosa”. “Questo 1° dicembre si tratta di scegliere tra stabilità e caos, tra sviluppo e austerità”, ha affermato il primo ministro Ciolacu. Secondo lui, c’è bisogno di equilibrio per preservare l’orientamento filoeuropeo della Romania, per continuare gli investimenti con fondi europei e affinché la gente mantenga i posti di lavoro e le pensioni.

Anche il presidente del Senato, Nicolae Ciucă, ha sottolineato, in un messaggio in occasione della Festa Nazionale, il dovere di mettere al primo posto la stabilità, il dialogo e il rispetto dei cittadini, nel contesto dell’attuale periodo segnato da sfide e decisioni importanti. “È il momento in cui ricordiamo i sacrifici dei nostri antenati, che hanno gettato le basi di uno Stato unito e sovrano, ma anche la responsabilità che abbiamo di portare avanti questa eredità”, ha trasmesso il presidente del Senato, che ha fatto un appello all’unità. “Voglio che questa giornata ci unisca, a prescindere dalle nostre differenze di opinione, attorno ai valori che ci definiscono come nazione: unità, solidarietà e fede in un futuro migliore. La Romania ha le risorse e il potenziale per crescere, ma per questo abbiamo bisogno di lavoro, onestà e coraggio”, ha sottolineato Nicolae Ciucă.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company