Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

La Romania è uno dei quasi 60 firmatari della dichiarazione su un’intelligenza artificiale etica.

Foto: geralt / pixabay.com
Foto: geralt / pixabay.com

, 12.02.2025, 10:29

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta, inclusiva ed etica”, al termine di un incontro co-presieduto da Francia e India. “Sottolineiamo la necessità di una riflessione globale, in particolare sulle questioni di sicurezza, sviluppo sostenibile, innovazione, rispetto del diritto internazionale, compreso quello umanitario e la protezione dei diritti umani, uguaglianza tra donne e uomini, diversità linguistica, protezione dei consumatori e diritti di proprietà intellettuale”, si legge nella dichiarazione a cui hanno aderito i paesi dell’Unione Europea, Canada, India, Cina e l’Unione Africana.

Il padrone di casa dell’incontro, il presidente francese Emmanuel Macron, citato dalla corrispondente di Radio Romania a Parigi, afferma che “vogliamo un quadro che eviti l’uso dell’intelligenza artificiale per il controllo di massa. Quindi stiamo gettando qui non solo le basi dell’innovazione e del progresso, ma anche quelle della fiducia, che consentiranno all’intelligenza artificiale di progredire e resistere”.

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato il lancio del partenariato pubblico-privato “Champions Initiative”, il più grande al mondo, per investimenti record nel settore a livello comunitario, pari a 200 miliardi di euro. Ursula von der Leyen sostiene che l’Europa diventerà il continente leader in materia di intelligenza artificiale che rispetta i diritti umani e i valori democratici.

Presente all’incontro, il ministro dell’Economia e della Digitalizzazione romeno, Bogdan Gruia Ivan, ha dichiarato a Radio Romania che Bucarest è pronta a svolgere il suo ruolo nello sviluppo di questa tecnologia del futuro. “L’Europa ha finalmente capito quanto sia importante essere al tavolo di coloro che definiscono il futuro del mondo. Ecco perché anche la Romania è qui. Due mesi fa, abbiamo firmato un accordo di finanziamento del valore di 64 milioni di euro per il polo romeno dell’intelligenza artificiale, che collega le università tecniche di Romania e che ci porta automaticamente in questo progetto della Commissione Europea come hub regionale di ricerca”, ha dichiarato il ministro Bogdan Gruia Ivan.

I media internazionali notano che gli Stati Uniti e la Gran Bretagna non sono tra i firmatari della dichiarazione congiunta, a causa di divergenze di opinione sulla regolamentazione delle nuove tecnologie. A differenza di un’Europa che vuole muoversi più velocemente, definendo allo stesso tempo un quadro per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, gli americani vogliono fare “ogni sforzo possibile per incoraggiare politiche pro-crescita” in questo settore. Secondo il nuovo vicepresidente americano, il repubblicano J.D. Vance, una regolamentazione eccessiva potrebbe uccidere un’industria in forte espansione. La posizione di Washington e Londra, affermano i commentatori, ha evidenziato il confronto di due visioni del mondo.

Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company