Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sul tetto massimo dei prezzi dell’energia

La legge sul tetto massimo e sulla compensazione dei prezzi dellenergia sarà modificata dal Governo di Bucarest.

Dibattiti sul tetto massimo dei prezzi dell’energia
Dibattiti sul tetto massimo dei prezzi dell’energia

, 17.01.2022, 13:59

Le bollette del gas e dell’energia elettrica sono salite alle stelle negli ultimi mesi e, in alcuni casi, sono aumentate anche 4-5 volte. Ciò nonostante il fatto che, a ottobre, è stata adottata una legge secondo cui, dal 1° novembre 2021 al 1° aprile 2022, il prezzo finale fatturato dell’energia elettrica è fissato alla cifra massima di 1 leu/kWh, mentre quello del gas naturale a 0,37 lei/kWh. Nella stessa legge è prevista anche una compensazione delle bollette dell’energia elettrica e del gas naturale per i consumatori domestici, a patto che il loro consumo rientri in certi limiti.



La legge sul tetto massimo dei prezzi e sulla compensazione delle tariffe dell’energia sarà modificata dal Governo, afferma il ministro dell’energia, Virgil Popescu, di modo che i fornitori che hanno calcolato in modo sbagliato le fatture, ignorando la legge, possano rifare i calcoli senza penalità. Viene preso in considerazione anche un aumento della compensazione per la bolletta del gas e sarà vietato slacciare i consumatori dalla rete. In più, l’esecutivo intende intervenire anche per quanto riguarda il settore dell’industria alimentare e dell’agricoltura. “Discuteremo dal 1° febbraio prossimo di un pacchetto per l’industria alimentare e per l’agricoltura. Eventualmente, potremo parlare di un aumento dello sconto per il gas naturale, o lo aumentiamo dal 33 al 50% o abbassiamo l’IVA per il gas. Troveremo delle soluzioni dal 1° febbraio e dal 1° aprile per far continuare questo schema di sostegno”, ha dichiarato Virgil Popescu.



La crisi delle bollette ha generato reazioni da parte dei principali partiti al governo, PSD e PNL. Sono state lanciate accuse reciproche e domande di dimissione per la direzione del Ministero dell’Energia e dell’Ente Nazionale di Regolamentazione nel settore, ma anche proposte per distendere la situazione. I socialdemocratici sono scontenti della legge avviata dal PNL sulla compensazione delle fatture e sul tetto massimo dei prezzi dell’energia e alcuni rappresentanti del partito hanno chiesto persino la rimozione di Virgil Popescu dalla carica di ministro.



Il leader del PSD, Marcel Ciolacu dichiarava che si impongono soluzioni rapide, tra cui imporre un tetto massimo dell’IVA per l’energia e il gas naturale, ma anche organizzare una riunione del Consiglio Supremo di Difesa: “E’ ovvio che siamo in piena crisi. Credo che la gente aspetti da questa coalizione, che detiene una maggioranza confortevole nel Parlamento romeno, delle soluzioni, non dal 1° aprile, ma già da subito.”



D’altra parte, il presidente del PNL, Florin Cîţu, afferma che i colloqui su questo tema devono essere pragmatici, senza messaggi populisti e soluzioni con un grande impatto sul budget dello stato: “Io stabilirei delle priorità. Non possiamo parlare di misure discriminatorie oppure promettere di pagare le bollette a tutti, o promettere tutta una serie di eliminazioni di tasse. Perderemo molto facilmente gli equilibri guadagnati negli ultimi anni nell’economia.”



Anche i sindacati e i padronati chiedono l’applicazione di un tetto massimo per le bollette dell’energia e del gas, sia per i consumatori domestici, che per gli operatori economici, e richiamano l’attenzione che, senza misure sistemiche e unitarie, molte compagnie andranno in fallimento.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company