Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Deficit in calo, previsioni in crescita

Il FMI ha rivisto al rialzo lavanzo delleconomia romena nel 2022.

Deficit in calo, previsioni in crescita
Deficit in calo, previsioni in crescita

, 27.09.2022, 16:01

Gli esperti di statistica forniscono motivi di ottimismo in un periodo profondamente carente al riguardo. Il primo sarebbe che il deficit di bilancio della Romania per i primi otto mesi dellanno è diminuito rispetto allo stesso periodo del 2021 dal 3,3% al 2,4% del PIL. Dopo i primi sette mesi dellanno, il deficit si è attestato intorno al 2% del PIL. Le entrate di bilancio sono aumentate del 20% rispetto allo scorso anno e hanno raggiunto quasi 300 miliardi di lei, pari a 60 miliardi di euro. Le spese di bilancio hanno raggiunto circa 330 miliardi di lei, in aumento del 17% rispetto allo scorso anno. Secondo il Ministero delle Finanze, laumento deriva principalmente dallaumento della spesa per la previdenza sociale, i bilanci locali e la spesa per beni e servizi. Il deficit target per lanno in corso è del 5,8% del PIL. Un altro motivo di moderato ottimismo sarebbe la previsione rivista al rialzo del Fondo Monetario Internazionale sulla crescita economica che la Romania registrerà questanno. Pertanto, lavanzo delleconomia romena potrebbe essere del 4,8%, in aumento di oltre il 2% rispetto alla stima precedente. La nuova cifra è stata comunicata dopo la missione di valutazione svolta dal Fondo nel corso dellestate.



Secondo il Ministero delle Finanze, gli esperti dellistituzione finanziaria internazionale hanno sottolineato limportanza dell’applicazione di politiche macroeconomiche per garantire la stabilità e stimolare le riforme strutturali al fine di sostenere la crescita economica, e la correzione rappresenterebbe una validazione dellazione del governo. La revisione al rialzo delle previsioni del FMI, corroborata con i dati statistici sullevoluzione delleconomia romena della prima metà dellanno e con altri segnali provenienti dal mercato locale e internazionale, rileva che limpatto delle misure adottate dallesecutivo è corretto dal punto di vista macroeconomico, afferma il ministro delle Finanze, Adrian Câciu. Il ministro aggiunge, tuttavia, che ciò non basta e che la Romania deve continuare a promuovere una serie di riforme, tra cui quella del sistema di previdenza sociale. Il ministro ha assicurato che le riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono nei termini stabiliti e contribuiranno anche a garantire la stabilità economica, assieme agli investimenti pubblici e al consolidamento del bilancio.



Daltra parte, è necessario che lesecutivo risolva le disuguaglianze salariali, per migliorare la competitività delleconomia e rilanciare le esportazioni, per contrastare laumento dellinflazione. Il ministro delle Finanze promette che, a breve termine, il governo agirà per tutelare le categorie vulnerabili di fronte alla crisi energetica e ai rincari. A livello della coalizione dominata da socialdemocratici e liberali, ci sono già discussioni sullaumento delle pensioni e del salario minimo. Gli analisti anticipano che la decisione sulle percentuali degli aumenti avrà una forte impronta politica e influirà molto sul disavanzo di bilancio di fine anno.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company