Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Deficit di bilancio paragonabile al periodo della pandemia

Il deficit di bilancio della Romania si sta avvicinando al livello del 2020, l’anno della pandemia di Covid-19.

foto: stevepb / pixabay.com
foto: stevepb / pixabay.com

, 10.12.2024, 11:56

Nei primi 11 mesi del corrente anno, il deficit di bilancio della Romania ha raggiunto il 7,11% del PIL, ovvero circa 125,7 miliardi di lei (l’equivalente di oltre 25 miliardi di euro), secondo le informazioni ottenute dai media a Bucarest. Per il 2024, il Governo ha come target un deficit pari all’8,58% del PIL, 152 miliardi di lei, il che significa che anche per dicembre sono previste spese sostanziali. Un disavanzo di bilancio più elevato come peso nel PIL è stato registrato più recentemente nel 2020, l’anno della pandemia di Covid-19, quando l’indicatore si attestava al 9,6%.

Il deficit è la differenza tra le entrate minori dello stato e le spese maggiori che deve coprire. Siccome lo stato non ha questi soldi, deve prenderli in prestito. Quanto più i deficit sono elevati e contratti su periodi di tempo più lunghi, tanto più allarmante diventa il ritmo di crescita del debito pubblico. Insieme ad un ritmo più lento di crescita economica, come previsto per la Romania nei prossimi anni, i deficit di bilancio elevati possono portare a situazioni allarmanti, come quella prevista per il 2031. Per quell’anno, il piano fiscale prevede che la Romania pagherà per gli interessi sul debito statale il 3,5% del PIL (100 miliardi di lei), rispetto al 2% attuale.

I dati ufficiali e quelli raccolti dalla stampa indicano che il futuro governo dovrà farsi carico di una situazione economica difficile: un enorme deficit di bilancio, interessi sui prestiti statali che hanno battuto il record nell’Unione Europea e fondi europei parzialmente sospesi. In questo momento, il governo in carica PSD-PNL non può fare la Finanziaria per il prossimo anno. Siccome il nuovo Legislativo non si è ancora riunito, non è chiara la futura maggioranza parlamentare, da cui dipendono diversi capitoli di bilancio. Senza il budget nazionale, i comuni non possono preparare i propri bilanci e i cittadini ne sentiranno immediatamente gli effetti. Il ministro delle Finanze liberale, Marcel Boloş, ha ammesso “che l’instabilità politica genera difficoltà riguardo alla strategia dei prestiti sui mercati esteri, per garantire il finanziamento del deficit di bilancio e del debito pubblico, poiché il bilancio per l’anno 2025 non può essere ultimato”.

Il primo ministro socialdemocratico Marcel Ciolacu affermava nei mesi scorsi che i colossali prestiti contratti dalla sua squadra esecutiva sono destinati principalmente agli investimenti. Il premier faceva l’esempio di alcuni paesi dell’Europa occidentale, come il Portogallo, la Spagna o l’Italia, che si sono indebitati massicciamente prima di creare le notevoli infrastrutture di oggi. I commentatori affermano, tuttavia, che buona parte del deficit è dovuta alle misure elettorali – incrementi sostanziali delle pensioni e degli stipendi nel settore pubblico, adottate dal governo nel 2024, che, in Romania, doveva essere l’anno di tutte le elezioni: amministrative, europee, politiche e presidenziali.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company