Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Deficit di bilancio e fiducia degli imprenditori

Gli imprenditori romeni sono fiduciosi sull'evoluzione dell'economia.

foto: unsplash.com
foto: unsplash.com

, 17.05.2024, 10:49

L’indice Confidex, che misura il livello di fiducia dei manager romeni nell’economia, ha raggiunto il valore più alto misurato negli ultimi quattro anni, pari a 52,5. Lo rileva il più recente studio su questo tema. Alla luce del calo dell’inflazione, dell’aumento del PIL e del crescente ottimismo dell’ambiente imprenditoriale locale e internazionale, in relazione all’evoluzione dell’economia, il valore dell’indice ha superato il precedente massimo di 50,2, registrato nella prima metà dello scorso anno. Secondo lo studio, la quota dei manager che si dichiarano ottimisti sullo stato dell’economia romena è salita al 34%, rispetto al 26% del semestre precedente. Tuttavia, il 38% rimane cauto.

I dati rappresentano un indicatore di resilienza, flessibilità e adattabilità del contesto imprenditoriale romeno ai bruschi cambiamenti delle condizioni di mercato che ha dovuto affrontare negli ultimi anni, a partire dalla pandemia di COVID-19, seguita dall’aumento dei prezzi dell’energia, quindi dalla guerra in Ucraina, i cambiamenti fiscali e l’ondata inflazionistica che non si è ancora fermata, indica lo studio Confidex. La stessa analisi rileva che le aziende attive nel settore dei servizi sono le più ottimiste, seguite da IT, edilizia e commercio. Al contrario, le imprese dei settori agricolo, energetico e industriale hanno un approccio più cauto.

D’altra parte, la Romania ha compiuto notevoli progressi nel ridurre il divario rispetto ai paesi sviluppati dopo il 2000, registrando l’aumento più rapido della produttività del lavoro nell’Europa centro- orientale, spiega Csaba Bálint, membro del Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale di Romania. Il PIL rispetto al potere d’acquisto ha raggiunto oltre il 75% della media europea, un’evoluzione sostenuta dall’accumulo di investimenti diretti esteri e dal mantenimento di un debito pubblico basso per un certo periodo, afferma Csaba Bálint.

“Tutte le province della Romania hanno fatto progressi significativi negli ultimi quasi due decenni e mezzo in termini di PIL pro capite, ma le disparità regionali sono aumentate. Finora abbiamo beneficiato di un rapporto debito pubblico/PIL relativamente basso, offrendo margine di manovra per sostenere la crescita economica, ma l’aumento del debito ha anche creato vulnerabilità. Mentre la Romania recuperava rapidamente i divari, sono emersi squilibri significativi, con l’aggravarsi dei deficit gemelli in primis. Sia il deficit di bilancio che quello delle partite correnti sono a livelli elevatissimi da molti anni”, ha precisato Csaba Bálint.

Nel finanziamento degli investimenti è molto importante l’assorbimento efficiente dei fondi europei, ma sono essenziali anche la correzione del bilancio o la scoperta di fonti proprie di crescita economica, ritiene il rappresentante della Banca Centrale. Nelle previsioni di primavera, la Commissione Europea stima una crescita dell’economia romena del 3,3%, ma anche un deficit di quasi il 7% del PIL, il più grande dell’Unione.

Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company