Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisione controversa della Corte Suprema

Una decisione della Corte Suprema potrebbe chiudere per sempre processi clamorosi in corso in Romania.

Decisione controversa della Corte Suprema
Decisione controversa della Corte Suprema

, 26.10.2022, 11:18

L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Romania ha preso ieri una decisione con implicazioni notevoli sulla prescrizione dei reati, che sarà applicata retroattivamente, in base al principio della legge penale più favorevole. La Corte ha deciso che non si sono verificate delle cause di interruzione del corso della prescrizione per quattro anni, tra giugno 2018, quando è entrata in vigore la prima decisione della Corte Costituzionale sulla prescrizione, e maggio 2022, quando il Codice penale è stato emendato sempre in seguito a una decisione della CCR. L’istituzione della prescrizione speciale consentiva ai procuratori di interrompere il suo corso tramite nuove prove o la citazione della persona interessata dall’inchiesta penale come sospetto o incolpato. Stando ad alcune fonti giudiziarie, la decisione della Corte Suprema interesserà migliaia di fascicoli di processi o indagini delle procure in corso, e gli incolpati sfuggiranno alle condanne o alle accuse in seguito alla prescrizione dei reati.

L’elenco include nomi clamorosi, tra cui spicca quello di Elena Udrea, una presenza costante nelle aule dei tribunali e nei penitenziari negli ultimi otto anni, dopo la scadenza del secondo mandato del presidente Traian Băsescu, considerato il suo protettore. Attualmente incarcerata per corruzione, l’ex ministra conta altri due fascicoli in corso. Il primo riguarda il finanziamento della campagna elettorale di Traian Băsescu nel 2009, motivo per cui la Udrea è stata condannata a 8 anni di reclusione per istigazione alla corruzione (tangenti) e riciclaggio di denaro. La causa è in appello presso la Corte Suprema. Nello stesso fascicolo, una condanna a cinque anni è stata pronunciata anche nei confronti di Ioana Băsescu, la figlia maggiore dell’ex presidente. A settembre, il collegio giudicante dell’Alta Corte ha rinviato i dibattiti in causa al 15 dicembre, quindi dopo la decisione presa ieri. Un’altra causa che vede coinvolta Elena Udrea è il fascicolo Hidroelectrica, arrivato alla Corte d’Appello di Bucarest, in cui è accusata di traffico di influenze e riciclaggio di denaro in riferimento a 5 milioni di dollari che avrebbe ricevuto da un imprenditore.

Tra i condannati in via definitiva rilasciati dal carcere in base alla prescrizione dei reati si annoverano l’ex presidente liberale della Camera dei Deputati, Bogdan Olteanu, e il proprietario della squadra di calcio Universitatea Craiova 1948, Adrian Mititelu. Altre decine di fascicoli in corso sono stati sospesi fino alla decisione presa ieri e il più probabilmente saranno chiusi. Tra gli incolpati si annoverano l’ex sindaco di Piteşti, il socialdemocratico Tudor Pendiuc, il sindaco liberale, ex socialdemocratico, di Iaşi, Mihai Chirica, o l’ex ministro PSD Constantin Niţă. Imprenditori rinviati a giudizio generalmente per evasione fiscale o peculato, e politici di spicco, accusati di traffico d’influenze, tangenti, abuso d’ufficio con il risultato di conseguenze particolarmente gravi, sono molto contenti dopo la decisione della Corte Suprema. La maggioranza delle cause che potrebbe chiudersi ora dura da anni.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company