Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dati sull’inflazione

Il tasso d'inflazione annuo continuerà a diminuire, prevede la Banca Centrale di Romania.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 05.04.2024, 10:12

La Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso di interesse di riferimento al 7% annuo, livello che è rimasto invariato da un anno e quattro mesi. Mantenuti anche i livelli di interesse ai quali le banche commerciali possono prendere dei prestiti dalla BC e quelli che ricevono quando tengono denaro in depositi presso la stessa. Gli specialisti della Banca Centrale affermano che il tasso d’inflazione annuo è aumentato, in linea con le previsioni, a gennaio 2024 al 7,41%, ma è diminuito a febbraio al 7,23%.

Il tasso di inflazione più elevato rispetto alla fine del 2023 è principalmente il risultato della dinamica annuale del prezzo dell’energia elettrica, nonché dell’aumento del prezzo dei carburanti e dei prodotti di tabacco, in un contesto di crescita delle accise e della quotazione del greggio, precisa la BC. Secondo le sue stime, il tasso annuo di inflazione continuerà a diminuire nei prossimi mesi, ma su una traiettoria leggermente superiore a quella evidenziata nelle previsioni a medio termine di febbraio 2024.

Incertezze e rischi incombono sull’inflazione, derivanti dalle misure fiscali recentemente applicate a sostegno del processo di consolidamento del bilancio, nonché dal tetto al margine commerciale per i prodotti alimentari di base, prorogato fino alla fine dell’anno. Allo stesso tempo, crescenti incertezze e rischi sono associati alla futura condotta della politica fiscale e delle entrate, avendo come fonti l’esecuzione del bilancio dei primi due mesi dell’anno, la dinamica dei salari nel settore pubblico e l’impatto integrale della nuova legge sulle pensioni.

Anche l’evoluzione della quotazione del greggio influenzerà l’inflazione, indica la Banca Centrale. La guerra in Ucraina e il conflitto nel Medio Oriente, così come gli sviluppi economici in Europa, soprattutto in Germania, continuano a generare incertezze e rischi riguardo alle prospettive dell’attività economica e, implicitamente, all’evoluzione a medio termine dell’inflazione.

Come nel caso del deficit di bilancio, troppo elevato rispetto alle esigenze della Commissione Europea e potenzialmente destabilizzante per le finanze del paese, anche nel caso dell’inflazione il primo ministro Marcel Ciolacu è ottimista. Il premier ha assicurato che l’inflazione diminuirà nel successivo periodo e raggiungerà il 5% alla fine dell’anno.

Il primo ministro ha ricordato che, quando ha assunto l’incarico, lo scorso giugno, l’inflazione era a due cifre e si è costantemente ridotta grazie alle misure adottate dall’Esecutivo. Rientreremo anche nell’obiettivo del deficit, ha affermato il premier. Marcel Ciolacu ha precisato che l’aggravamento del deficit non è generato dai consumi, ma dagli investimenti che ritorneranno nell’economia e si troveranno nelle tasse e nelle imposte.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company