Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Da Schengen a MCV

La Romania ha pieno sostegno a Bruxelles per entrare nell'Area Schengen. Segnali positivi anche per l'abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica.

Da Schengen a MCV
Da Schengen a MCV

, 28.10.2022, 10:33

La Romania potrebbe ricevere a breve la lungamente attesa luce verde per aderire all’Area Schengen. L’argomento del suo ingresso, ma anche della confinante Bulgaria, con la quale va da tanti anni in tandem in questo percorso, potrebbe essere incluso sull’agenda del Consiglio Giustizia e Affari Interni in programma l’8 e il 9 dicembre. La decisione finale sull’allargamento viene presa all’unanimità dai membri UE che fanno parte dello spazio di libera circolazione, e al momento solo l’Olanda, costantemente contraria all’adesione, mantiene ancora certi riserbi. Le autorità dell’Aja affermano di non opporsi, di principio, all’ingresso, però il Parlamento olandese ha raccomandato di recente che non sia presa una decisione irreversibile prima di ulteriori verifiche.

Una missione volontaria di valutazione è arrivata questo mese in Romania e Bulgaria, e gli esperti della Commissione Europea e dei paesi membri hanno presentato al Gruppo per questioni Schengen il rapporto sui due paesi. Una missione nella quale i Paesi Bassi non hanno inviato esperti, ma che ha portato a conclusioni positive al più possibile, spiega il premier Nicolae Ciucă. Il primo ministro ha precisato che non ha letto il rapporto, in quanto non è pubblico, però ha ricevuto le informazioni dai rappresentanti della Romania presenti alla sua analisi. I risultati confermano la preparazione della Romania in materia di acquis Schengen e ci avvicina al raggiungimento di questo obiettivo paese, ha detto inoltre il primo ministro.

Accompagnato dai ministri dell’Interno e della Giustizia, Nicolae Ciucă è andato nei giorni scorsi a Bruxelles, dove ha ricevuto assicurazioni che la Romania ha il pieno sostegno per entrare a Schengen, come hanno detto tutte le autorità europee incontrate dal premier. Abbiamo dimostrato di essere in grado di proteggere i confini esterni dell’Unione Europea. L’abbiamo fatto anche prima dell’inizio del conflitto. E più ancora dopo l’avvio della guerra, e la pressione sull’intero servizio di frontiera è stata particolarmente complessa e dinamica, ha dichiarato Nicolae Ciucă.

Il fatto che i risultati della Romania siano apprezzati a Bruxelles è dimostrato anche dalla recente risoluzione non legislativa adottata ad ampia maggioranza dall’Eurocamera, con la quale il Consiglio dell’Unione Europea è invitato a prendere, entro fine anno, tutte le misure necessarie all’adozione della decisione sull’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen.

Segnali positivi arrivano anche in riferimento all’abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Il premier ha discusso in tal senso con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, mentre il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, ha svolto colloqui tecnici applicati con altre autorità comunitarie. Il primo ministro ha menzionato lo stadio dell’adozione del pacchetto delle nuove leggi sulla giustizia, sottolineando che il progresso compiuto negli ultimi mesi è una buona base per un rapporto MCV positivo da parte della Commissione Europea. A Bruxelles, Nicolae Ciucă ha trasmesso agli eurodeputati romeni che serve un’azione congiunta sia per l’ingresso a Schengen che per l’abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company