Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crisi energetica nella Repubblica di Moldova

La presidente Maia Sandu ha accusato la Russia di voler provocare una crisi politica nella Repubblica di Moldova interrompendo la fornitura di gas naturale alla regione della Transnistria.

Foto: Matthew Henry/ unsplash.com
Foto: Matthew Henry/ unsplash.com

, 15.01.2025, 10:54

La metà dell’elettricità consumata nella Repubblica di Moldova, sulla riva destra del fiume Dniester, proviene da fonti interne, compreso il rinnovabile, mentre l’altra metà è importata dalla Romania. Lo ha annunciato ieri in una conferenza stampa la presidente dello stato confinante, Maia Sandu, la quale ha convocato una riunione del Consiglio Supremo di Sicurezza per discutere della situazione nel settore energetico e delle misure di assistenza alla popolazione. Maia Sandu ha accusato la Federazione Russa di voler provocare una crisi politica nella Repubblica di Moldova, interrompendo la fornitura di gas naturale alla regione separatista della Transnistria.

Maia Sandu ha ribadito che, nonostante stia attraversando una crisi umanitaria, l’amministrazione della regione separatista ha rifiutato gli aiuti e ha posto delle condizioni per accettare le soluzioni proposte. Ad esempio, Chişinău ha proposto l’acquisto di gas dal mercato europeo per la riva sinistra del fiume Dniester e, insieme ai partner dell’Ucraina, fornire carbone alla regione della Transnistria per la produzione di energia elettrica. Tutte queste forme di sostegno sono rimaste senza alcuna reazione da Tiraspoli, ha sottolineato Maia Sandu.

“Chişinău ha detto molto chiaramente che, se ci sono pazienti in condizioni complicate, possono essere trasferiti negli ospedali sulla riva destra. Anche questa offerta è stata rifiutata e alle ambulanze della riva destra non è ancora consentito accedere alla riva sinistra per aiutare le persone in difficoltà. Lo scopo di questa crisi umanitaria provocata dal Cremlino sulla riva sinistra è quello di generare una crisi politica sulla riva destra e di aggravare la situazione”, ha dichiarato Maia Sandu.

Di recente, le autorità della Transnistria hanno annunciato che le misure di conservazione dell’energia hanno consentito loro di attenuare le restrizioni causate dalla cessazione delle forniture di gas russo, con una prevista riduzione della durata delle interruzioni di corrente. La Transnistria, separatasi dalla Repubblica di Moldova alla fine del regime sovietico, ha finora fatto affidamento al gas russo trasportato attraverso l’Ucraina. Dopo quasi tre anni di guerra con la Russia, le autorità ucraine si sono rifiutate di estendere l’accordo sul transito del gas anche per il 2025.

Il colosso russo Gazprom ha annunciato che non invierà gas alla Repubblica di Moldova attraverso rotte alternative, invocando “arretrati” dei moldavi pari a oltre 700 milioni di dollari. Chişinău, che condanna l’invasione russa in Ucraina, contesta questa cifra. La presidente Maia Sandu ha detto che Gazprom potrebbe fornire gas alla Transnistria attraverso una via alternativa – il gasdotto Turkstream, attraverso Turchia, Bulgaria e Romania.

Da Bucarest, il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, ha assicurato ancora una volta che la Romania non ha problemi di approvvigionamento energetico per tutta la stagione fredda, che ci sono scorte sufficienti e che il fabbisogno interno di gas naturale non è influenzato dalle esportazioni giornaliere verso la Repubblica di Moldova, che avvengono in condizioni commerciali. In questo contesto, ha nuovamente fatto riferimento alla necessità che l’Europa riduca la sua dipendenza dal gas proveniente dalla Russia.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company