Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid: contagi al ribasso in Romania

Il numero di nuovi contagi da Covid-19 è in calo in Romania, ma la mascherina protettiva rimane un mezzo efficace per evitare la malattia.

Covid: contagi al ribasso in Romania
Covid: contagi al ribasso in Romania

, 17.08.2022, 14:55

Le autorità di Bucarest annunciano una tendenza al ribasso dei nuovi contagi da Covid-19. La segretaria di stato al Ministero della Salute, lepidemiologa Adriana Pistol, ha dichiarato che, la scorsa settimana, sono stati registrati quasi 39 mila nuovi casi, con 13 mila in meno rispetto al periodo precedente. La tendenza al ribasso delle infezioni da coronavirus è evidente al momento e molto probabilmente si vedrà ancora più chiaramente nelle prossime settimane se si manterrà, afferma Adriana Pistol.



“Il bilancio del periodo 8-14 agosto è notevolmente inferiore rispetto alla settimana precedente. Quindi, si nota questa tendenza al ribasso. Si nota la stessa cosa in termini di numero di decessi, leggermente inferiori rispetto alla settimana precedente. Per ora non ci aspettiamo a nessun fenomeno particolare, solo che con il rientro dalle ferie e linizio dellanno scolastico possiamo aspettarci, di nuovo, a un aumento dei casi”.



Fino al prossimo mese, quando gli studenti torneranno in classe, la mascherina protettiva resta un mezzo efficace per evitare il contagio, ha precisato la segretaria di stato al ministero della Salute, Adriana Pistol.



“Ho notato molte volte su alcuni mezzi di trasporto e nei supermercati persone che indossavano mascherine; le ringraziamo e le incoraggiamo a fare lo stesso ogni volta che lanciamo unallerta. Sono convinta che anche questo comportamento abbia contribuito in maniera estremamente importante alla tendenza al ribasso e alla frenata dei contagi, perché, trattandosi di una malattia con trasmissione per via aerea, questi sono i metodi con cui possiamo evitare il contagio, ma soprattutto possiamo anche evitare il contagio degli altri».



Ieri sono stati annunciati 3.600 nuovi casi di Covid in 24 ore, in calo rispetto a una settimana fa, mentre circa 4.000 pazienti erano ricoverati nei reparti COVID-19 degli ospedali di tutto il Paese. Le autorità affermano che Omicron è predominante tra i ceppi che sono stati sequenziati e identificati nella settimana precedente. BA2 compare in una percentuale del 39% e il ceppo BA5 ha raggiunto una percentuale del 16%. Ricordiamo che, il 9 marzo scorso, sono state revocate le restrizioni imposte nel contesto della pandemia di COVID-19. Il ministro della Salute romeno, Alexandru Rafila, affermava in quella occasione che luso della mascherina protettiva sia negli spazi esterni, che negli spazi interni non è più obbligatorio. Inoltre, allingresso nel Paese, non sono stati più richiesti il certificato COVID e il modulo di localizzazione passeggeri. La Romania è stata in stato di allerta sanitaria per quasi due anni. Finora, secondo i dati ufficiali, nel nostro Paese sono stati confermati almeno 3,1 milioni di casi di infezione da SARS-CoV-2 e oltre 66 mila decessi a causa delle complicanze, soprattutto tra le persone di età superiore ai 60 anni.




Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company