Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: vaccinazione e restrizioni

In seguito alla salita allarmante della curva epidemiologica in Europa, l'OMS ammonisce che il mondo non ha compiuto progresis notevoli nella lotta alla pandemia.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Covid-19: vaccinazione e restrizioni
Covid-19: vaccinazione e restrizioni


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 23.11.2021, 10:45

Mentre l’Europa occidentale si confronta nuovamente con una notevole salita della curva epidemiologica, in Romania il numero dei contagi e dei decessi associati continua a scendere lievemente, toccando in questi giorni il livello più basso degli ultimi due mesi, con un’incidenza media inferiore a 3,5 casi per mille abitanti e oltre la metà delle province fuori zona rossa. Resta, però, basso il tasso vaccinale, con solo circa il 50% della popolazione adulta inoculata con almeno una dose.

Uno studio condotto da una compagnia medica di Romania indica che la terza dose, raccomandata dalle autorità innesca livelli di anticorpi dieci volte superiori rispetto a quelli rilevati a sei mesi dal richiamo, con un’elevatissima efficacia nelle forme severe della malattia. I rappresentanti della rispettiva compagnia spiegano che, se il ritmo della vaccinazione rallenta, il più probabilmente la Romania sarà colpita dalla quinta ondata a febbraio. Inoltre, i ricercatori valutano che i Paesi che imporranno delle misure rigorose per limitare la circolazione delle persone non vaccinate usciranno più presto dalla crisi sociale ed economica, per tornare alla normalità.

Il direttore medico dell’Istituto Matei Bals di Bucarest, Adrian Marinescu, spiega cosa significa una nuova ondata pandemica nei paesi europei in cui la maggioranza della popolazione è vaccinata. Se guardiamo ai Paesi dell’Europa e non solo, che registrano un elevato tasso vaccinale, vedremo che li la quinta ondata significa un gran numero di contagi, ma non anche una pressione sul settore sanitario, quindi non si riscontrano molte forme severe. Abbiamo visto queste realtà sin dall’inizio della campagna vaccinale laddove è stato raggiunto un livello di protezione della popolazione, spiega Adrian Marinescu.

I casi di coronavirus si stanno moltiplicando in modo allarmante nell’Europa centrale, sullo sfondo delle nuove proteste contro l’innasprimento delle restrizioni, e il continente è nuovamente l’epicentro mondiale delle infezioni. L’Austria è in lockdown per tre settimane, e la Germania, con un record di contagi, contempla misure estreme. Invece, la Gran Bretagna, nonostante i numerosi casi di infezione, esclude completamente la vaccinazione obbligatoria. Anche in Italia stanno tornando le restrizioni, e nella maggioranza dei 27 stati dell’UE vige il green pass obbligatorio sui mezzi pubblici di trasporto, ma anche per andare a concerti o ristoranti.

In seguito alle recenti proteste avvenute in Austria, Belgio, Olanda e Croazia, la Commissione Europea dichiara di comprendere che la gente è stanca di restrizioni, dopo quasi due anni di pandemia, rispettando il loro diritto a protestare pacificamente. Ma in ugual misura la Commissione esorta all’osservanza delle misure decise dagli stati membri che, insieme alla vaccinazione, portano alla via d’uscita dalla pandemia. A sua volta, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ammonisce che, nei prossimi mesi, mezzo milione di persone potrebbe morire a causa del Covid-19 in Europa.

Incontro tra il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, e il segretario generale della NATO, Mark Rutte (foto: ARMED / Ministerul Apărării Naţionale)
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Il presidente ad interim, Ilie Bolojan, alla Conferenza
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE
foto: roaep.ro
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni
Esercitazione multinazionale SEA SHIELD 25 (Foto: le Forze Navali Romene)
Attualità martedì, 01 Aprile 2025

Esercitazione Sea Shield 2025

Sea Shield 25 è volta principalmente ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze navali degli stati alleati e partner, nonché ad...

Esercitazione Sea Shield 2025
Attualità lunedì, 31 Marzo 2025

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle...

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest
Attualità venerdì, 28 Marzo 2025

Legge abbattimento droni, costituzionale

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto giovedì le contestazioni inoltrate dai partiti sovranisti AUR, POT e S.O.S. Romania in merito a...

Legge abbattimento droni, costituzionale
Attualità giovedì, 27 Marzo 2025

Romania, spese in calo

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il...

Romania, spese in calo
Attualità mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania e indipendenza energetica

Le società Romgaz e OMV Petrom hanno annunciato di aver avviato le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale...

Romania e indipendenza energetica

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company