Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: statistiche sulla vaccinazione

Esperti romeni e dellOrganizzazione Mondiale della Sanità hanno discusso della situazione epidemica molto preoccupante in Romania.

Covid-19: statistiche sulla vaccinazione
Covid-19: statistiche sulla vaccinazione

, 19.10.2021, 13:05

La Romania si è prefissa nuovi target per la vaccinazione anti-coronavirus, dopo aver fallito a raggiungere quelli precedenti a causa della reticenza della popolazione. Il Comitato Nazionale per il Coordinamento delle Attività relative alla Vaccinazione afferma adesso di avere come obiettivo l’inoculazione della prima dose a 2 milioni di persone entro fine anno (per arrivare al 45% della popolazione), mentre il 70% della popolazione dovrebbe essere vaccinata entro il primo trimestre del 2022. Le dichiarazioni giungono dopo i colloqui online tra specialisti romeni e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel tentativo di trovare soluzioni per fermare la crescita accelerata dei casi gravi e dei decessi causati dal COVID-19 in Romania.



Il nuovo ottimismo delle autorità sanitarie di Bucarest è temperato dall’OMS, la quale stima che, se si manterranno il ritmo di vaccinazione delle ultime 6 settimane e le strategie di vaccinazione vigenti, la Romania potrà arrivare solo fra circa 7 mesi a una copertura vaccinale del 40% della popolazione totale e in circa 31 mesi a una copertura del 70%. Tuttavia, l’OMS nota una crescita costante nelle ultime tre settimane per quanto riguarda la vaccinazione soprattutto tra le persone con età inferiore ai 50 anni. Secondo un comunicato, il 92% dei decessi in Romania è stato registrato tra persone non vaccinate. La maggior parte erano affette anche da altre malattie, però hanno perso la vita anche giovani, bambini e persone attive.



La Romania si piazza al penultimo posto nell’UE per quanto riguarda il tasso d’immunizzazione (circa il 30%) e molto al di sotto della media mondiale. Il Paese si confronta con una quarta ondata della pandemia molto più aggressiva, a causa del ceppo Delta del coronavirus. Si notano anche grandi differenze tra una provincia e l’altra, il nord-est e il sud avendo una copertura vaccinale inferiore. Per categorie di età, le statistiche rilevano un’immunizzazione di circa il 50% tra le persone con età comprese tra i 50 e i 69 anni, e di solo il 20% tra quelle che hanno superato gli 80 anni. C’è anche un divario di genere, le donne essendo molto meno vaccinate rispetto agli uomini, con una differenza di quasi il 20% nel caso degli over 60 anni.



Il Comitato Nazionale per il Coordinamento delle Attività relative alla Vaccinazione ammette che l’immunizzazione della popolazione generale è bassa e registra un ristagno, essendo inferiore alla media regionale, però non dice che cosa si propone di fare per cambiare la situazione. L’OMS trasmette che è importante che la Romania punti sulla fornitura di vaccini a coloro che rischiano di più di perdere la vita e di sviluppare forme gravi della malattia, come gli anziani, i malati cronici o altre categorie a rischio — le donne incinte e il personale operante in settori-chiave.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company