Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: Romania, discussioni sulla didattica online

Il Consiglio Nazionale dei Rettori di Romania sollecita alle autorità di modificare il quadro legislativo, per rendere possibile l'accesso nelle università in base alla certificazione digitale.

Coronavirus: Romania, discussioni sulla didattica online
Coronavirus: Romania, discussioni sulla didattica online

, 11.10.2021, 10:42

In questo momento, le lezioni in presenza sono sospese in alcune scuole romene, che non chiudono più in base all’incidenza registrata in una località, bensì a seconda del numero di contagi. Le autorità hanno approvato l’uso dei test salivari rapidi per alunni, personale didattico e scolastico, per monitorare in modo costante ed efficace il rischio epidemiologico. Il premier liberale sfiduciato Florin Cîţu ha spiegato che gli alunni i cui genitori rifiutano che i figli effettuassero il test nell’ottavo giorno di quarantena istituita a seguito dell’accertamento di un contagio Covid in classe, continueranno le lezioni sempre online. Alcuni studenti e genitori sollecitano la didattica online nelle località con incidenza superiore a sei casi per mille abitanti.

Il Consiglio degli Studenti richiama l’attenzione che, in meno di un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico, oltre 13.000 alunni e circa 4.000 professori si sono contagiati. La mancanza dei tamponi effettuati periodicamente nelle scuole, la negligenza nei confronti delle misure protetttive supplementari per gli studenti affetti da malattie croniche e i tassi di incidenza troppo alti nel decidere la chiusura delle scuole, continueranno a mettere vite in pericolo, sottolineano i rappresentanti degli allievi. Lo stesso Consiglio degli Studenti ricorda che scuola in presenza comporta anche l’uso dei mezzi pubblici di trasporto e le interazioni comunitarie, il che favorisce la diffusione del virus. Inoltre, i genitori valutano che ora il pericolo è troppo grande e attribuiscono la colpa all’incompetenza delle autorità.

La situazione non è migliore neanche nelle università, dove i rettori si pronunciano per il Green Pass obbligatorio. Il Consiglio Nazionale dei Rettori ha sollecitato la modifica del quadro legislativo affinchè l’accesso nelle università e nei campus avvenga solo in base alla certificazione verde, fatta eccezione per le persone soggette a controindicazioni mediche per la somminstrazione del vaccino. Il ministro dell’Istruzione ad interim, Sorin Cîmpeanu, ha spiegato che, in questo momento, un disegno di legge in tal senso non può essere iniziato dal Governo, bensì solo dal Parlamento.

Il ministro ha precisato che il Consiglio dei Rettori ha preso in discussione il possibile invio di una lettera a tutti i partiti parlamentari, che dovrebbero precisare se si pronunciano o meno a favore di un simile ddl. Sorin Cîmpeanu ha aggiunto che la certificazione verde obbligatoria nelle università interessa in ugual misura studenti e dipendenti. Invece, i rappresentanti degli studenti sono contrari all’idea che i corsi in presenza venissero condizionati dalla vaccinazione. Nelle università romene, il tasso della vaccinazione si attesta al 50-55%, inferiore alla media europea. L’unico ateneo con un tasso vaccinale superiore al 90% è l’Università di Medicina di Târgu Mureș (centro).

Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Il Palazzo della Banca Nazionale di Romania (foto: bnr.ro)
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni
Attualità martedì, 01 Aprile 2025

Esercitazione Sea Shield 2025

Sea Shield 25 è volta principalmente ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze navali degli stati alleati e partner, nonché ad...

Esercitazione Sea Shield 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company