Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coordinamento europeo nel caso della crisi in Ucraina

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato che il primo convoglio umanitario verso lUcraina sarà realizzato nei prossimi giorni.

Coordinamento europeo nel caso della crisi in Ucraina
Coordinamento europeo nel caso della crisi in Ucraina

, 09.03.2022, 13:49

L’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina ha determinato gli stati europei a preparare e applicare misure per la gestione dell’attuale situazione provocata da questa crisi. In tal senso, martedì, si è svolta una riunione di coordinamento in videoconferenza con il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, alla quale ha partecipato anche il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis. Alla videoconferenza organizzata in vista dei preparativi per la riunione informale del Consiglio Europeo di giovedì e venerdì hanno partecipato anche i premier dei Paesi Bassi – Mark Rutte, della Grecia – Kyriakos Mitsotakis, della Croazia – Andrej Plenkovic e dell’Estonia – Kaja Kallas.



I colloqui hanno puntato sugli sforzi per gestire e offrire sostegno ai profughi e sulle misure di assistenza umanitaria all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova, confrontate con un afflusso di rifugiati ucraini. Si è inoltre discusso del consolidamento della difesa dell’UE, della sicurezza energetica con accento sulla diminuzione delle dipendenze, della diversificazione dell’approvvigionamento e dell’individuazione di soluzioni a livello europeo per quanto riguarda l’aumento dei prezzi dell’energia.



Il presidente Klaus Iohannis ha presentato le misure della Romania a sostegno della confinante Ucraina. Tra queste, la decisione di ospitare un centro logistico per il coordinamento e la raccolta degli aiuti umanitari internazionali destinati all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova, che sta per essere reso operativo. Il primo convoglio umanitario verso l’Ucraina sarà realizzato nei prossimi giorni. Klaus Iohannis ha inoltre sottolineato il sostegno della Romania alle richieste di adesione all’UE dell’Ucraina, Repubblica di Moldova e Georgia.



Quanto alla sicurezza energetica, il presidente Iohannis ha menzionato misure a medio e lungo termine volte a porre fine alla dipendenza dalla Russia e a diversificare le fonti di approvvigionamento con energia. Il capo dello stato romeno ha evidenziato il ruolo delle interconnessioni a livello degli stati membri ed ha menzionato, in tal senso, l’interconnessione tra la Grecia e la Bulgaria e l’utilizzo del gasdotto BRUA. Non in ultimo, egli ha sottolineato l’importanza di una migliore valorizzazione del potenziale dei combustibili di transizione per garantire la sicurezza energetica.



Klaus Iohannis ha accennato anche alla situazione dei prezzi dell’energia, che resta un argomento prioritario dal punto di vista dell’impatto sulla popolazione, ma anche sulle economie nel loro insieme, essendo necessarie soluzioni a livello europeo volte a tutelare i consumatori. D’altra parte, il presidente ha sostenuto la necessità del consolidamento del settore difesa a livello europeo ed ha annunciato la decisione di Bucarest di aumentare le spese nel campo della difesa al 2,5% del PIL, a cominciare dall’anno prossimo.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company