Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coordinamento diplomatico per la sicurezza dell’Europa

Gli stati dellUnione Europea e della NATO stanno cercando una soluzione diplomatica al conflitto tra la Russia e lUcraina, che minaccia la sicurezza dellintero spazio euro-atlantico.

Coordinamento diplomatico per la sicurezza dell’Europa
Coordinamento diplomatico per la sicurezza dell’Europa

, 04.02.2022, 13:02

Mosca intende creare un pretesto per attaccare l’Ucraina — lo ha dichiarato, ieri, in una conferenza stampa, il portavoce del Pentagono, John Kirby. La Russia lo smentisce e afferma che desidera solo garantire la propria sicurezza. Al fine di prevenire un eventuale scontro militare, in Europa si svolgono, però, intense azioni diplomatiche. A Bucarest, la situazione di sicurezza preoccupante vicino all’Ucraina, Paese confinante con la Romania, e nella regione del Mar Nero è stata all’esame dei ministri degli Esteri del gruppo B9, che riunisce i Paesi del fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica – Bulgaria, Rep. Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia e Ungheria. Ai colloqui si sono affiancati, in modalità ibrida, come ospite speciale, il capo della diplomazia francese, Jean-Yves Le Drian, presente a Bucarest per una visita di due giorni, e il ministro degli Esteri dell’Ucraina, Dmytro Kuleba.



Per l’occasione, il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha dichiarato: “La NATO promuove con chiarezza quest’approccio duale, da una parte la deterrenza, d’altra parte il dialogo. Aggiungerei una constatazione che noi, romeni, abbiamo in mente, e che risulta dalla nostra esperienza storica: quando si vuole un dialogo di sostanza e che dia risultati in questa parte del mondo, c’è bisogno di puntare su una forte deterrenza. La presenza alleata sul fianco orientale dell’Alleanza, compresa la parte meridionale, dove si trova la Romania, se paragonata all’attuale presenza russa in prossimità dell’Ucraina e nella regione del Mar Nero, è ovviamente una presenza più volte inferiore, quindi non si può assolutamente parlare di un dispiegamento di forze alleate che rappresenti una sfida per la Russia. Non si può parlare di un tentativo da parte dell’Alleanza Nord-Atlantica di escalation delle tensioni, tutt’al contrario.



Stando al ministro Aurescu, è in discussione non solo la sicurezza dell’Ucraina, della regione o dell’Europa, ma la sicurezza dello spazio euro-atlantico nel suo insieme e il Mar Nero è parte integrante di questo spazio, perciò gli stati alleati devono continuare a coordinarsi in merito alle misure concrete che prendono, al fine di ottenere una de-escalation della situazione e un proseguimento del dialogo.



Da parte sua, il capo della diplomazia di Parigi, Jean-Yves Le Drian, ha sottolineato l’unità degli alleati, aggiungendo che sono aperte tutte le linee di dialogo con la Russia. D’altronde, nella capitale francese, l’attività diplomatica sul tema della crisi tra Mosca e Kiev è stata molto intensa — il presidente Emmanuel Macron ha avuto, ieri, colloqui telefonici con gli omologhi russo, ucraino e polacco, Vladimir Putin, Volodymyr Zelenski e Andrzej Duda, dopo che, mercoledì, aveva parlato anche con il leader americano Joe Biden. Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, desidera coordinarsi con i presidenti francese e polacco per quanto riguarda il conflitto in Ucraina, mentre il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, si è detto pronto a mediare tra l’Ucraina e la Russia.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company