Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coordinamento diplomatico per la sicurezza dell’Europa

Gli stati dellUnione Europea e della NATO stanno cercando una soluzione diplomatica al conflitto tra la Russia e lUcraina, che minaccia la sicurezza dellintero spazio euro-atlantico.

Coordinamento diplomatico per la sicurezza dell’Europa
Coordinamento diplomatico per la sicurezza dell’Europa

, 04.02.2022, 13:02

Mosca intende creare un pretesto per attaccare l’Ucraina — lo ha dichiarato, ieri, in una conferenza stampa, il portavoce del Pentagono, John Kirby. La Russia lo smentisce e afferma che desidera solo garantire la propria sicurezza. Al fine di prevenire un eventuale scontro militare, in Europa si svolgono, però, intense azioni diplomatiche. A Bucarest, la situazione di sicurezza preoccupante vicino all’Ucraina, Paese confinante con la Romania, e nella regione del Mar Nero è stata all’esame dei ministri degli Esteri del gruppo B9, che riunisce i Paesi del fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica – Bulgaria, Rep. Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia e Ungheria. Ai colloqui si sono affiancati, in modalità ibrida, come ospite speciale, il capo della diplomazia francese, Jean-Yves Le Drian, presente a Bucarest per una visita di due giorni, e il ministro degli Esteri dell’Ucraina, Dmytro Kuleba.



Per l’occasione, il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha dichiarato: “La NATO promuove con chiarezza quest’approccio duale, da una parte la deterrenza, d’altra parte il dialogo. Aggiungerei una constatazione che noi, romeni, abbiamo in mente, e che risulta dalla nostra esperienza storica: quando si vuole un dialogo di sostanza e che dia risultati in questa parte del mondo, c’è bisogno di puntare su una forte deterrenza. La presenza alleata sul fianco orientale dell’Alleanza, compresa la parte meridionale, dove si trova la Romania, se paragonata all’attuale presenza russa in prossimità dell’Ucraina e nella regione del Mar Nero, è ovviamente una presenza più volte inferiore, quindi non si può assolutamente parlare di un dispiegamento di forze alleate che rappresenti una sfida per la Russia. Non si può parlare di un tentativo da parte dell’Alleanza Nord-Atlantica di escalation delle tensioni, tutt’al contrario.



Stando al ministro Aurescu, è in discussione non solo la sicurezza dell’Ucraina, della regione o dell’Europa, ma la sicurezza dello spazio euro-atlantico nel suo insieme e il Mar Nero è parte integrante di questo spazio, perciò gli stati alleati devono continuare a coordinarsi in merito alle misure concrete che prendono, al fine di ottenere una de-escalation della situazione e un proseguimento del dialogo.



Da parte sua, il capo della diplomazia di Parigi, Jean-Yves Le Drian, ha sottolineato l’unità degli alleati, aggiungendo che sono aperte tutte le linee di dialogo con la Russia. D’altronde, nella capitale francese, l’attività diplomatica sul tema della crisi tra Mosca e Kiev è stata molto intensa — il presidente Emmanuel Macron ha avuto, ieri, colloqui telefonici con gli omologhi russo, ucraino e polacco, Vladimir Putin, Volodymyr Zelenski e Andrzej Duda, dopo che, mercoledì, aveva parlato anche con il leader americano Joe Biden. Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, desidera coordinarsi con i presidenti francese e polacco per quanto riguarda il conflitto in Ucraina, mentre il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, si è detto pronto a mediare tra l’Ucraina e la Russia.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company