Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cooperazioni nel campo della sicurezza

Impegnata nell’offrire sostegno all’Ucraina nella guerra contro l’invasione russa, la Romania continua le pratiche per la piena adesione a Schengen.

Angel Tîlvăr, Kathleen Kavalec, James O' Brien (foto: Laurenţiu Turoi/MApN)
Angel Tîlvăr, Kathleen Kavalec, James O' Brien (foto: Laurenţiu Turoi/MApN)

, 17.04.2024, 18:03

Dopo più di due anni dall’invasione russa in Ucraina, la Romania continua a svolgere un ruolo chiave nelle iniziative internazionali di sostegno all’amministrazione di Kiev. Dal sostegno logistico e informazionale, fino all’impegno nell’appoggiare le esportazioni di cereali dall’Ucraina, Bucarest ha dimostrato la sua utilità e valore quale stato membro della NATO e dell’UE. Di conseguenza, già dal 2022, la Romania è stata inserita dal Cremlino sulla lista dei Paesi “poco amichevoli”, e le critiche e le minacce arrivate da Mosca sono diventate più numerose.

In tale contesto, l’assistente agli affari europei ed eurasiatici del segretario di stato americano, James O’Brien, si è recato a Bucarest nell’ambito di un giro che include visite in Bulgaria, Svizzera e Slovenia. Durante un incontro con il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, l’esponente americano ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno lavorando con la Romania per quanto riguarda i rischi alla sicurezza apparsi nel contesto della guerra in Ucraina. Egli ha sottolineato la cooperazione nel campo della sorveglianza aerea, marittima e terrestre per individuare e fermare i droni russi arrivati sul territorio della Romania. O’Brien ha aggiunto che “la Romania ha fatto tanto per costruire la propria capacità in tutti questi settori” ed ha apprezzato la cooperazione tra Bucarest e Kiev, di cui ha affermato che è “fondamentale per il popolo ucraino” e “aiuta anche la Romania ad essere più sicura”. “Quanto più l’Ucraina riesce a portare avanti la lotta contro la Russia e a tenere la Russia impegnata, costringendola a ritirarsi, tanto più sicura sarà la Romania. La nostra attività con la Romania è di assicurarci che le lotte non si possano estendere e che la Romania possa difendere bene il suo territorio e la popolazione contro qualsiasi rischio che la guerra arrivi anche dalle sue parti”, ha affermato O’Brien.

Dal canto suo, il rappresentante del governo romeno ha evidenziato la necessità di un consolidamento della presenza alleata sull’intero fianco orientale della NATO ed ha affermato che tale aspetto è “imperativo per la sicurezza e la stabilità della regione estesa del Mar Nero e non solo”. Nonostante il contesto di sicurezza teso, la Romania non ha rallentato le pratiche diplomatiche per la piena adesione all’Area Schengen, un diritto che le è stato vietato per anni per ragioni politiche. A partire dal 31 marzo, sia la Romania che la Bulgaria sono state incluse nello spazio europeo di libera circolazione solo con le frontiere aeree e marittime, l’Austria essendo il Paese che ha impedito finora, tramite veto, l’introduzione delle regole Schengen anche alle frontiere terrestri.

Durante un colloquio avuto a Bucarest con l’omologo romeno, la ministra dell’interno tedesca, Nancy Faeser, ha apprezzato gli sforzi della Romania per la solidarietà europea in materia di asilo, come parte delle sue azioni per la totale integrazione nell’area Schengen. D’altra parte, il ministro dell’interno romeno, Cătălin Predoiu, ha auspicato che le regole Schengen possano essere introdotte alle frontiere terrestri a cominciare da quest’anno.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company