Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cooperazione romeno-bavarese

La Romania e il land di Baviera intendono potenziare le relazioni bilaterali.

Cooperazione romeno-bavarese
Cooperazione romeno-bavarese

, 14.02.2023, 10:19

Le relazioni economiche, politiche e culturali, nonchè il sostegno all’ingresso di Romania nell’Area Schengen sono stati i riferimenti della visita effettuata a Bucarest dal premier del land di Baviera, Markus Söder. Lo scorso anno, l’interscambio commerciale tra la Romania e il forte land tedesco ha sfiorato i 7 miliardi di euro. Il premier Nicolae Ciucă valuta che si possono esplorare nuovi settori di cooperazione: intelligenza artificiale, digitalizzazione, industria alimentare o agricoltura. Il primo ministro romeno ha constatato, d’altra parte, che Bucarest può contare sul sostegno della Baviera per raggiungere il suo obiettivo di aderire a Schengen, fallito lo scorso anno a causa dell’opposizione dell’Austria.

Markus Söder ha dichiarato che tenterà di rimuovere i riserbi delle autorità di Vienna. Noi sosteniamo la Romania nel suo percorso di adesione all’Area Schengen. E’ molto importante per noi, in Europa, capire che, qui, alla luce della situazione con l’Ucraina e la Russia, le sfide sono ad un livello completamente diverso. E non dobbiamo sentirci insegnanti, bensì sostenerci mutualmente e apprezzarci. Ho visto anche gli sforzi e i progressi compiuti, e per l’Europa sarebbe bene. Non siamo membri di prima e seconda classe. Siamo tutti insieme e dobbiamo sostenerci. Avremo successo solo se ci sosteniamo, e non altrimenti, ha dichiarato il premier bavarese, assicurando anche il presidente Klaus Iohannis del supporto del suo land nel dossier Schengen.

Il capo dello stato ha sottolineato gli intensi legami politici, economici e culturali tra la Romania e la Baviera e la loro tradizione di lunga data. Klaus Iohannis ha inoltre salutato la firma da parte dei premier di Romania e Baviera della Dichiarazione sul consolidamento delle relazioni bilaterali, che prevede anche la ripresa dell’attività della Commissione Mista Governativa Romania-Baviera quest’anno, a Monaco di Baviera. Markus Söder ha ribadito l’interesse per ulteriori investimenti nell’economia romena. Sotto questo profilo, accanto al commercio, la Baviera si trova al primo posto tra i länder tedeschi. Le parti intendono sviluppare la cooperazione nel campo dell’energia rinnovabile e della transizione verde, esprimendo l’interesse a collaborare in settori di punta come il digitale, l’intelligenza artificiale, la biomedicina.

Klaus Iohannis e Markus Söder hanno concordato che un importante ruolo catalizzatore nel dialogo bilaterale è svolto dalla minoranza tedesca in Romania, di cui lo stesso capo dello stato fa parte, come anche dai romeni che vivono in Germania. Stando al premier Markus Söder, nel land di Baviera vive la più numerosa comunità romena in Germania, che offre un esempio di integrazione e impegno attivo nella vita sociale e culturale. Il presidente romeno e il premier bavarese hanno avuto anche uno scambio di vedute sulla situazione di sicurezza e hanno ribadito il sostegno all’Ucraina, da un anno sottoposta all’aggressione russa.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company