Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cooperazione economica estesa Romania-Giappone

La Romania e il Giappone svilupperanno le relazioni economiche bilaterali.

Cooperazione economica estesa Romania-Giappone
Cooperazione economica estesa Romania-Giappone

, 09.03.2023, 11:37

La firma della Dichiarazione sul Partenariato Strategico tra la Romania e il Giappone, in occasione della visita del presidente Klaus Iohannis, potenzierà anche le relazioni economiche bilaterali e i due paesi rafforzeranno la cooperazione in settori quali energia, ricerca e investimenti. La decisione sul parteneriato strategico è stata presa cinque anni addietro a Bucarest dal presidente Klaus Iohannis assieme all’ex premier giapponese Shinzo Abe. E’ il secondo partenariato strategico firmato con uno stato asiatico, dopo quello con la Corea del Sud. Come sottolinea a Bucarest l’Amministrazione Presidenziale, gli obiettivi della Romania in questa relazione si connettono allo status del Giappone di grande e innovativa economia mondiale e uno dei principali investitori globali.

In Romania sono attive 397 imprese a capitale giapponese che generano attualmente oltre 40.000 posti di lavoro. Il potenziale di crescita è notevole anche nei settori di massimo livello innovativo, quali lo sviluppo della tecnologia tipo mini-reattori modulari, insieme agli USA, la produzione e la distribuzione di idrogeno verde, la produzione di ottiche di grande potenza, infrastruttura di nuova generazione o il completamento della linea M6 della metropolitana di Bucarest.

Il Giappone è il maggiore investitore dall’Asia in Romania. Auspichiamo un’ulteriore crescita notevole degli investimenti giapponesi nel nostro paese. Apprezziamo l’approccio costruttivo delle compagnie nipponiche attive sul mercato romeno, in base a principi di sostenibilità, ha dichiarato il capo dello stato romeno dopo la firma del documento. Klaus Iohannis ha aggiunto che un esempio concreto arriva dal contributo delle compagnie giapponesi ai progetti di infrastruttura complessa, come la costruzione del ponte a Brăila, sul Danubio, nel sud-est della Romania, il ponte sospeso più grande nel paese e il terzo per lunghezza nell’Unione Europea.

Incoraggiamo l’ulteriore impegno del Giappone in progetti di connettività, rilevanti non solo per la Romania, ma anche per gli stati confinanti, ha aggiunto il presidente Iohannis. Dal canto suo, il premier Fumio Kishida ha precisato che il suo paese è pronto a mettersi subito a lavorare con la Romania, come partner strategici, per sviluppare le relazioni di cooperazione in vari campi, compresi quelli di sicurezza, economia, scienza, tecnologia e cultura. Nel corso della sua visita in Giappone, Klaus Iohannis si è recato anche a Kyoto, dove ha incontrato le autorità locali. Auspico a breve un gemellaggio tra Kyoto e una località di Romania, per offrire l’opportunità di mettere in pratica il potenziale umano ed economico non ancora scoperto tra le nostre comunità, ha detto Klaus Iohannis.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company