Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Controlli sulle bollette energia in Romania

L'Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori ha effettuato dei controlli sul modo in cui vengono calcolate le bollette dell'energia elettrica, in seguito alle querele sporte dalla popolazione.

Controlli sulle bollette energia in Romania
Controlli sulle bollette energia in Romania

, 07.10.2022, 10:40

Dal 1 gennaio 2021, quando il mercato dell’energia è stato completamente liberalizzato, in Romania regna un caos diventato già routine. All’inizio, alla popolazione è stato promesso un prezzo stabilito in base a criteri concorrenziali, con la possibilità di scegliere il fornitore e l’offerta che riteneva migliori, a prezzi competitivi. Insufficientemente preparata, la liberalizzazione ha creato piuttosto dei grattacapi ai romeni, costretti a volte ad aspettare per alcuni mesi una salatissima bolletta. La situazione è diventata ancor più complicata dopo l’invasione della Russia in Ucraina, che ha scosso l’intero mercato europeo.

Bene o male, negli ultimi mesi le cose si erano quasi normalizzate. Però le modifiche alla più recente ordinanza governativa sul prezzo massimale dell’energia comporta ora nuovi ritardi delle bollette. I fornitori affermano di non aver avuto sufficiente tempo per modificare i programmi informatici per inquadrare i consumatori nelle categorie che beneficiano delle tariffe più basse, cosicchè la popolazione potrebbe essere costretta a pagare verso fine anno il consumo per due-tre mesi in un’unica bolletta.

Intanto, l’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori ha continuato i controlli, dopo aver registrato un notevole numero di querele sul modo in cui vengono calcolate le bollette dell’energia. Ascoltato dalla Commissione parlamentare che indaga sulle cause dell’impennata delle tariffe per la luce e il gas naturale, il presidente dell’Autorità, Claudiu Dolot, ha precisato che, in base alle segnalazioni, a settembre sono stati verificati 92 operatori economici. In 32 casi sono state constatate delle trasgressioni, e le più gravi interessano la mancata osservanza delle clausole contrattuali, dal momento che i fornitori hanno cambiato unilateralmente i provvedimenti dopo soli tre mesi dalla firma dei documenti. Sono oltre 900 le querele registrate in tal senso.

Alla prossima riunione della Commissione parlamentare d’inchiesta saranno invitati rappresentanti delle compagnie Hidroelectrica e Romgaz, i maggiori produttori di energia elettrica e gas in Romania. Intanto, la direzione di Nuclearelectrica, l’unico produttore di energia nucleare nel paese, ha annunciato che i lavori alla terza unità della centrale di Cernavoda (sud-est) saranno ultimati nel 2030, quando l’azienda potrà coprire oltre il 30% del consumo nazionale di energia.

Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company