Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cibo: la Romania non subirà una crisi alimentare

Le autorità romene intervengono per calmare i timori sulla crisi alimentare.

Cibo: la Romania non subirà una crisi alimentare
Cibo: la Romania non subirà una crisi alimentare

, 14.03.2022, 11:00

Dopo le recenti corse alle pillole di iodio e ai carburanti, nei giorni scorsi molti romeni, temendo una penuria a causa delle guerra in Ucraina, hanno preso d’assalto i supermercati per fare incetta d’olio, i cui prezzi sono raddoppiati o addirittura triplicati. Fino all’aggressione russa, il Paese confinante era il principale fornitore di olio grezzo in Europa, mai il prezzo è aumentato per due volte dall’inizio della guerra. Il ministro dell’Economia romeno, Florin Spătaru, ha annunciato controlli presso i commercianti e distributori di olio alimentare. Non c’è alcun motivo di preoccuparci che non avremo scorte di olio, e non dovremmo reagire a prezzi raddoppiati o triplicati, totalmente ingiustificati economicamente, ha detto il ministro, convinto che i controlli disinnescheranno la cosiddetta crisi dell’olio, come accaduto anche con la corsa ai carburanti.

Da parte sua, dopo incontri con rappresenti delle catene di produzione, lavorazione e vendita, il ministro dell’Agricoltura, Adrian Chesnoiu, ha spiegato che la Romania non corre il rischio di una crisi alimentare, dal momento che produce cibo sufficiente per i fabbisogni di consumo, l’olio di girasole compreso. La Romania si piazza al primo posto nell’UE per produzione di girasole ed è anche il più grande esportatore di semi a livello comunitario negli ultimi cinque anni.

La conclusione dei colloqui con i rappresentanti dei farmers, dei produttori di olio e delle grandi catene commerciali è che, fino al prossimo raccolto, la Romania ha sufficienti scorte per la produzione interna di olio di girasole. Produciamo alimenti e prodotti alimentari sufficienti per essere indipendenti sotto questo profilo. Al momento, la Romania non corre alcun rischio di crisi alimentare o di grossi squilibri, in quanto produciamo cibo sufficiente per il fabbisogno di consumo della popolazione nel nostro Paese, ha puntualizzato Adrian Chesnoiu.

Da parte sua, Alina Gheorghiţă, rappresentante dei produttori agricoli, sottolinea che la produzione vegetale supera il fabbisogno, il che dovrebbe aumentare il confort psicologico che non rimarremo senza olio. Esponente dell’Associazione delle Grandi Reti Commerciali, George Bădescu, attira l’attenzione che la spesa moderata elimina il rischio del cibo scaduto in casa, quindi servono accesso equilibrato per tutti i consumatori, per evitare lo spreco alimentare. Le voci che corrono in tempi di guerra sono pericolose, per cui le autorità si appellano nuovamente alla popolazione di informarsi esclusivamente da fonti ufficiali, per evitare le situazioni non chiare.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company