Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Caro prezzi anche in Romania

In Romania, i prezzi continuano a salire da un mese all'altro.

Caro prezzi anche in Romania
Caro prezzi anche in Romania

, 14.11.2022, 10:32

I prezzi continuano a salire ormai da mesi in Romania, abbassando il tenore di vita soprattutto per la popolazione con redditi bassi. D’altra parte, i dati pubblicati dall’Eurostat collocano il paese nella classifica degli stati con i tassi più alti di crescita della produzione agricola lo scorso anno, il 25% in più, accanto a Bulgaria e Repubblica Ceca. La produzione agricola nell’UE è aumentata dell’8% nel 2021 rispetto all’anno precedente. Stando allEurostat, la Romania, con il 5%, è uno dei sette paesi che recano un contributo notevole alla produzione agricola comunitaria.

Tuttavia, i prezzi dei generi alimentari sono fortemente cresciuti nell’ultimo anno. Stando all’istituto Nazionale di Statistica, l’olio ha registrato un rincaro di quasi il 44%, mentre le patate più del 40%. Per quanto riguarda i generi non alimentari, le impennate si sono osservate nel prezzo del gas – circa il 40%, dell’energia elettrica – 27%, dell’energia termica – il 23% e del combustibile – il 20%. I servizi di telefonia sono scesi dello 0,76%, l’unico abbassamento osservato a ottobre 2022 rispetto a ottobre 2021. D’altra parte, i dati dell’INS indicano un lieve calo del tasso d’inflasione annuo a ottobre rispetto al mese precedente, arrivando al 15,32%.

La Banca Centrale di Romania stima una crescita moderata dell’inflazione verso la fine dell’anno, per poi prendere una discesa graduale fino al livello di una cifra nel primo semestre del 2024. La BC afferma che la prospettiva di un’inversione nella traiettoria del tasso d’inflazione annuo una volta raggiunto un plateau nel quarto trimestre del 2022 è attribuibile all’attenuazione dell’impatto degli shock globali nell’offerta, anche alla luce dell’applicazione dei tetti ai prezzi dell’energia fino ad agosto 2023. Stando alla Banca Centrale, l’escalation della guerra in Ucraina e le sanzioni sempre più severe associate generano, però, incertezze e rischi notevoli per la prospettiva dell’attività economica, implicitamente per l’evoluzione dell’inflazione a medio termine.

Anche la Commissione Europea prevede una punta inflazionistica in Romania alla fine dell’anno e un calo sotto il 10% appena nel 2024. E’ uno dei motivi per cui – afferma la CE – il ritmo di crescita economica rallenterà l’anno prossimo all’1,8% e al 2,2% fra due anni. Nel secondo semestre del 2022 e, successivamente, le conseguenze dell’invasione russa in Ucraina, l’inflazione alta, l’innsaprimento della politica monetaria e il forte controllo sulla liquidità dovrebbero rallentare notevolmente la crescita del PIL. Per il corrente anno, però, la Commissione Europea ha migliorato le stime sulla crescita economica dal 3,9% d’estate al 5,8% nelle previsioni d’autunno pubblicate la scorsa settimana.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company